Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Tecniche colturali

Puglia e Basilicata: variabile fino a sabato, domenica rapida incursione fredda forte tramontana e rovesci

da Redazione uvadatavola.com 19 Gennaio 2018
19 Gennaio 2018
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Nel prossimo weekend ci confermerà il trend che ha già caratterizzato la settimana in corso: da una parte un’ampia area anticiclonica tra l’Atlantico e il Mediterraneo Occidentale, dall’altra una profonda depressionaria sull’Europa settentrionale capace di pilotare veloci impulsi perturbati verso il cuore del Vecchio Continente.

Si tratterà infatti sempre di perturbazioni molto veloci e poco incisive seguite da immediate rimonte anticicloniche, capaci di portare per poche ore forti venti settentrionali, freddo e rovesci. Anche l’ipotetica ondata di freddo è stata infatti ridotta a una veloce quanto blanda incursione fredda artica capace di riportare condizioni meteorologiche invernali per poco tempo anche sulle nostre regioni.

Su Puglia e Basilicata quindi il tempo si presenterà ancora variabile e più mite tra venerdì e sabato, decisamente freddo e instabile invece nella giornata di domenica. Seguirà un immediato miglioramento.

VENERDÌ prima parte prevalentemente soleggiata, maggior nuvolosità dal pomeriggio soprattutto sulla Puglia centro-settentrionale e sulla Basilicata: qui in particolare saranno possibili deboli piovaschi. Le temperature risulteranno in aumento con punte fino a 16-17 gradi grazie ai venti sostenuti dai quadranti meridionali.

SABATO giornata moderatamente variabile: nuvolosità irregolare su entrambe le regioni con qualche pioggia a carattere sparso soprattutto sulla Lucania tirrenica e sul versante adriatico pugliese. Le temperature in lieve calo ma ancora sopra la media.

DOMENICA per 24 ore tornerà l’inverno: rapido passaggio perturbato dalla notte con piogge, forti venti di tramontana, neve sull’appennino e temperature in calo anche di 6-7 gradi. Nella seconda parte del peggioramento la quota neve scenderà fino a quote di medio-bassa collina su Gargano, Subappennino, Murge ma con fenomeni sporadici e in esaurimento: esclusi accumuli, possibili solo coreografie.

Come già anticipato il peggioramento sarà molto veloce tanto che il tempo tenderà rapidamente a migliorare già nella notte e soprattutto lunedì mattina quando resterà un clima freddo e ventilato ma avremo ampie schiarite.

 

Leggi il bollettino completo sul sito di MeteOne

Articoli Correlati

Microinnesto erbaceo: aspetti e vantaggi

15 Settembre 2023

Nebulizzatori e novità dal fronte macchine

12 Settembre 2023

Atomizzatori: aspetti e performance

7 Settembre 2023

Spuntare la qualità dell’uva: come?

21 Agosto 2023

“I nematodi nel suolo”: un libro dedicato

19 Luglio 2023

Nematodi: come e quando intervenire

28 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi