La prima settimana del mese ha dato il via negli areali catanesi e messinesi alle prime contrattazioni in campagna per le arance tardive Valencia ed Ovale con quotazioni di esordio superiori a quelle registrate lo scorso anno.
Si conferma fluido l’andamento delle vendite per le restanti quote di pigmentate agevolmente collocate solo in presenza di un profilo qualitativo ottimale. Stabile il mercato per limoni e mandarini.
Limoni: il mercato del primofiore questa settimana è stato contraddistinto da una regressione dei listini cui ha contribuito soprattutto l’assestamento al ribasso registrato sulla piazza di Palermo. Nelle restanti zone di produzione, invece, le contrattazioni sono proseguite sulla base di prezzi stabili.
Mandarini: la settimana per il mandarino si è conclusa con una contrazione dei listini. Ciò da imputare esclusivamente all’andamento registrato sulla piazza di Palermo dove l’ingresso sui mercati delle prime quote di Tardivo di Ciaculli ha tirato giù il listino per la varietà comune. Per la merce di provenienza catanese le vendite concluse sono proseguite regolarmente sulla base di quotazioni stabili.
Arance: in settimana negli areali catanesi e messinesi hanno avuto inizio le contrattazioni in campagna per le arance tardive Valencia ed Ovale. Le prime transazioni concluse si sono svolte in un clima di generale interesse e sulla base di quotazioni di esordio che si sono attestate su livelli superiori a quelli registrati lo scorso anno. In progressivo assottigliamento l’offerta per le varietà pigmentate scambiate agevolmente e sulla base di quotazioni stabili solo in presenza di un profilo qualitativo soddisfacente. Quasi conclusa nell’Agrigentino la campagna di commercializzazione per la Washington Navel. Limitate quote di prodotto sono state esitate sui mercati che a fronte di un adeguato profilo qualitativo hanno trovato regolare collocazione sulla base di quotazioni stabili. Si può considerare conclusa la campagna di commercializzazione negli areali calabresi. I limitatissimi quantitativi esitati sui mercati a fronte di un profilo qualitativo ancora adeguato sono stati scambiati sulla base di prezzi in incremento.
Consulta i prezzi cliccando qui
Fonte: ismeamercati