Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

Rutigliano (Bari), workshop “GeoNetwork: Territorio, Mercati e Sviluppo”

da Redazione uvadatavola.com 18 Marzo 2016
18 Marzo 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Si terrà il giorno 22 marzo 2016 alle ore 10.00, presso l’ITET “E. Montale” di Rutigliano (BA), un workshop intitolato “GeoNetwork: Territorio, Mercati e Sviluppo”, che vedrà l’incontro tra gli studenti dell’istituto e i professionisti del settore imprenditoriale.

L’espansione dei mercati nel settore agroalimentare e turistico rappresenta un giacimento di opportunità per le imprese e l’economia pugliese sta registrando importanti cambiamenti in funzione di nuovi strumenti, nuovi mezzi, nuove tecniche di gestione, ma soprattutto nuove culture. Come fare, pertanto, a sfruttare al meglio tali opportunità e cogliere i vantaggi del meccanismo che sta affermandosi nel contesto socio-economico internazionale?

Questo il tema della prima giornata di studio del workshop organizzato nell’ambito della rassegna “MONTALE BUSINESS CLASSROOM 2016”, un appuntamento annuale coordinato dall’Associazione Obiettivo Puglia, che vedrà interfacciarsi gli aspetti della formazione con quelli del mondo del lavoro e delle professioni.

L’associazionismo imprenditoriale è una strategia intelligente, particolarmente utile nel caso di produzioni complementari, ma soprattutto in grado di sfruttare al meglio i vantaggi derivanti dalle certificazioni di prodotto, dalla promozione e comunicazione delle imprese e del territorio pugliese.

Per discutere queste tematiche, Obiettivo Puglia – cabina di regia dell’iniziativa – ospiterà la testimonianza di Rosario Ferrara di APOC Salerno, solida organizzazione di oltre 600 associati, impegnata nella valorizzazione delle produzioni ortofrutticole nel quadro degli orientamenti dell’economia nazionale e dell’Unione Europea.

Il confronto con i mercati esteri, nella fattispecie, sarà affrontato dal dott. Massimo Salomone, Segretario Generale del Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise, nonché presidente della sezione turismo di Confindustria Bari-BAT.

Interverranno durante l’incontro anche Antonio Mele (Collocamento Obbligatorio Città Metropolitana di Bari), Severina Bergamo (il Vaso di Pandora), Nazzario Derrico e Olimpia Emiliana Antonucci (Consorzio Peranzana Alta Daunia), Michele Lampugnani (Obiettivo Puglia), Nicola Teofilo (La voce del Paese), Roberto De Donno (docente in Marketing Territoriale), Mary Troiano (rapporti imprese territorio ITET Montale) e Andrea Roncone (dirigente scolastico ITET Montale Rutigliano).

Il ruolo della formazione, lo sviluppo di nuove competenze per i giovani, l’apporto professionale di figure esperte e la promozione del territorio pugliese, costituiranno oggetto del dialogo a più voci che animerà le giornate della rassegna.

Per scaricare la locandina dell’evento CLICCA QUI.

 

Fonte: Racemus/puglialive.net

 
 
agricolturascuolaUva da tavolaworkshop

Articoli Correlati

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: sfoglia il programma

9 Febbraio 2023

Uva da tavola: gli eventi del comparto

7 Febbraio 2023

Fruit Logistica, l’uva italiana vola a Berlino

2 Febbraio 2023

La potatura delle nuove varietà: casi studio

23 Gennaio 2023

Innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione con Innofruit

9 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

    22 Marzo 2023
  • Portainnesti in viticoltura da tavola

    21 Marzo 2023
  • Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a Rutigliano

    20 Marzo 2023
  • Approcci sostenibili in agricoltura: un corso a Bari

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy