Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Scoperta maxi evasione Iva di aziende ortofrutticole del foggiano

da Redazione uvadatavola.com 16 Gennaio 2017
16 Gennaio 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Negli ultimi cinque anni non avevano presentato le previste dichiarazioni dei redditi, sottraendo al Fisco – secondo quanto stimato dalla Guardia di Finanza – ricavi per oltre 21,7 milioni di euro ed evadendo IVA per oltre 2,8 milioni di euro.

A scoprire la maxi evasione, messa in atto da cinque imprenditori foggiani operanti nel settore del commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi, sono stati i finanzieri della Tenenza di Mola.

A capo di ciascuna delle due aziende verificate – spiegano le Fiamme Gialle – figurava un soggetto con il ruolo di prestanome il quale non è stato grado di fornire alle Fiamme Gialle alcuna documentazione contabile rendendo difficoltoso il controllo fiscale. Tuttavia i militari sono riusciti a ricostruire il volume d’affari di entrambe le ditte mediante i controlli incrociati, ricorrendo sia all’utilizzo della banche dati in uso al Corpo che alle indagini finanziarie.

Nel corso di tale attività ispettiva sono stati smascherati gli effettivi titolari delle aziende che risultavano aver operato sui conti correnti bancari esaminati. Al termine delle indagini gli imprenditori sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Bari per “omessa presentazione della dichiarazione” nonchè “distruzione e occultamento di documentazione contabile”.

 

Fonte: baritoday

 
 
 
controlli incrociatifinanzafiscofoggiaivamilionimiltamolamola di bari

Articoli Correlati

Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

27 Gennaio 2023

Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

27 Gennaio 2023

Potatura super tardiva contro le gelate

26 Gennaio 2023

Rutigliano, mappatura delle aziende e delle attività agricole

25 Gennaio 2023

Perù, scontri e disordini mandano ko anche il...

24 Gennaio 2023

Apulian Table Grape Network, a luglio nel Sud...

23 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy