Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Tecniche colturali

Segnalata presenza di tripidi e acariosi su varietà precoci nel barese. Fase di piena fioritura nei vigneti salentini

da Redazione uvadatavola.com 12 Aprile 2015
12 Aprile 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Nel sud-est barese il freddo dei giorni scorsi non ha causato danni, ma si registra un netto ritardo di circa 15-20 giorni rispetto alle stagioni precedenti”.

A dichiararlo alla redazione di uvadatavola.com è Giacomo Grande, tecnico consulente in viticoltura da tavola.

In merito ai problemi di natura fitosanitaria, il tecnico segnala la presenza di botrite su foglie, in particolare su varietà senza semi, mentre su Vittoria si registrano attacchi di acariosi e tripidi. “Frequente anche la presenza di escoriosi sulla vegetazione di vigneti coperti, a causa delle forti umidità venutesi a creare sotto i teli. Nella zona di Mola di Bari ho anche verificato attacchi di cicalina e la presenza di qualche afide su Vittoria”, ha precisato.

Segnalata la presenza di afidi (a destra) e cicaline (a sinistra) sulla vegetazione.

“Attualmente si sta intervenendo contro tripidi ed acariosi, aggiungendo al trattamento anche antiodici e prodotti contro l’escoriosi. Per il controllo di quest’ultima avversità, consiglio di cominciare a trattare le Red globe coperte e scoperte, anche se hanno germogli lunghi meno di 1 cm, con mancozeb o altri prodotti. Personalmente sto facendo utilizzare con ottimi risultati un estratto biologico che stimola le difese della pianta in miscela con mancozeb o altre sostanze attive”, ha spiegato.

Le condizioni di elevata umidità verificatesi nei giorni scorsi hanno causato la comparsa di botrite (a sinistra) e di escoriosi (a destra) sulle foglie.

“Nel Salento, invece, siamo in piena fase di fioritura sia su Vittoria che su Black Magic, ma al momento non si registrano attacchi di tripidi o problemi in generale. Rispetto alla zona del sud-est barese si è avuto meno freddo e non c’è stato un rallentamento del ciclo biologico della pianta”. ha concluso

 

Contatti
Giacomo Grande
Tel. 348-5175102
E-mail: giacomogrande@hotmail.it

Uva da tavolavigneti

Articoli Correlati

Microinnesto erbaceo: aspetti e vantaggi

15 Settembre 2023

Nebulizzatori e novità dal fronte macchine

12 Settembre 2023

Atomizzatori: aspetti e performance

7 Settembre 2023

Spuntare la qualità dell’uva: come?

21 Agosto 2023

“I nematodi nel suolo”: un libro dedicato

19 Luglio 2023

Nematodi: come e quando intervenire

28 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grandine in Puglia, Cia: “È un disastro”

    26 Settembre 2023
  • Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

    26 Settembre 2023
  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi