Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Tecniche colturali

Sicilia: al via la fioritura nei vigneti sotto serra

da Redazione uvadatavola.com 12 Marzo 2015
12 Marzo 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Le basse temperature e le piogge abbondanti verificatesi durante il mese di febbraio hanno fatto perdere i giorni di anticipo  che si erano registrati nei vigneti coltivati sotto serra”.

A dichiararlo alla redazione di uvadatavola.com è il dott. Giuseppe Tornello della Coragro S.r.l., società che offre servizi di consulenza tecnica in viticoltura da tavola nella zona costiera tra Vittoria e Scicli (Ragusa).

“Tuttavia le piante sono in ottimo stato vegetativo e non hanno subito i ritorni di freddo. Stiamo osservando anche il germogliamento nei vigneti coperti con teli, i cui germogli hanno raggiunto la lunghezza di circa 2 centimetri”, ha continuato.

Dal punto di vista fitosanitario Tornello ha dichiarato che non ci sono particolari problemi. “Abbiamo solo constatato la presenza di botrite su foglie e germogli, favorita dalle copiose precipitazioni dello scorso mese in cui si sono raggiunti e forse superati i 400 mm di pioggia. La percentuale di germogli colpiti dalla muffa grigia è stata però molto bassa, pari a circa l’1% della vegetazione presente, tanto da non giustificare nemmeno eventuali interventi fitosanitari”.

I trattamenti che si stanno eseguendo in Sicilia sono, quindi, di tipo preventivo contro peronospora e oidio. “Poco frequentemente riscontriamo la presenza di tripide sulle foglie (Drepanothrips reuteri). Invece, un problema che stiamo osservando con il ritorno del caldo – ha spiegato il tecnico – è la forte presenza di ragnetto rosso in molti vigneti sotto serra”.

“La fioritura ha avuto inizio soprattutto sulla varietà Matilde (vedi foto in alto) e in qualche serra precoce di Vittoria. Se le temperature dovessero aumentare ci aspettiamo, tra questo fine settimana e l’nizio della prossima, una percentuale di fioritura più rappresentativa su Vittoria e Black Magic”, ha concluso.

La fioritura sta iniziando anche a Favara, in provincia di Agrigento, nei vigneti sotto serra dell’Azienda agricola GEVA ss (vedi foto sopra e sotto).

 

Autore: la Redazione

Copyright: uvadatavola.com

 
 
fioriturasiciliaUva da tavola

Articoli Correlati

Affinità d’innesto e innovazione varietale

29 Marzo 2023

Portainnesti in viticoltura da tavola

21 Marzo 2023

Di quanta luce ha bisogno la vite da...

2 Marzo 2023

INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

27 Febbraio 2023

Bruciatura delle foglie nei vigneti: cause e gestione

21 Febbraio 2023

Teli e coperture: i consigli per risparmiare in...

14 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy