Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Sicilia: dall’amministrazione regionale un servizio meteo dedicato al mondo dell’agricoltura

da Redazione uvadatavola.com 14 Gennaio 2015
14 Gennaio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il mondo dell’agricoltura, gli imprenditori e quanti a vario titolo sono interessati a conoscere le condizioni climatiche di dettaglio della Sicilia avranno un nuovo servizio cui collegarsi gratuitamente.

Verrà, infatti, attivata una nuova app realizzata dal Servizio Agrometereologico Siciliano (Sias) organismo che opera all’interno dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.

L’applicativo, che sarà scaricabile attraverso la piattaforma Android, permette la consultazione in tempo reale delle previsioni meteorologiche raccolte attraverso la rete delle 74 stazioni Sias oggi attive. Le informazioni meteo sono riferite sia al giorno corrente che ai successivi 5 giorni e potranno essere letti anche attraverso mappe ad icone prodotte dal modello matematico Silam3, operativo nei server dell’assessorato Agricoltura. Particolarmente ricco il data base che mappe e grafici consultabili sul sito istituzionale del SIAS (www.sias.regione.sicilia.it).

“L’attivazione del nuovo servizio rappresenta un passo molto importante per allineare i tempi della Pubblica amministrazione a quelli della società – ha dichiarato Nino Caleca, assessore regionale dell’Agricoltura – La nuova app messa a punto dal Sias è uno strumento assai prezioso che – consultabile attraverso tablet e smartphone – rende un servizio di pubblica utilità agli operatori siciliani .Con questo traguardo – ha puntualizzato l’Assessore Nino Caleca – la Sicilia si conferma tra le regioni all’avanguardia nell’innovazione nel campo dell’agrometeorologia, mettendo a disposizione di tutti i settori di utilizzo i servizi messi a punto a supporto dell’innovazione tecnica in agricoltura”.

La nuova app può essere scaricata dal sito Google Play (http://play.google.com) sotto la voce “Agrometeo SIAS”.

 

Fonte: siracusanews.it

 
 
agricolturameteosicilia

Articoli Correlati

INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

27 Febbraio 2023

TEA migliorano le varietà, ma legge UE vieta...

23 Febbraio 2023

Cile: presentate nuove varietà e selezioni

20 Febbraio 2023

Priming: le piante si allenano a gestire gli...

17 Febbraio 2023

USA, Nebraska: si sperimenta la coltivazione di uva...

15 Febbraio 2023

Nuove varietà di uva resistenti ai patogeni: lavori...

17 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy