Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
In diretta dai vignetiProduzione

Sicilia: i primi germogli del 2023

Le viti da tavola siciliane salutano il 2023 mostrando i loro primi germogli.

da Redazione uvadatavola.com 9 Gennaio 2023
9 Gennaio 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Mentre ancora risuonano gli echi delle problematiche commerciali 2022 registrate in tutta Italia per l’uva da tavola, in Sicilia le viti mostrano orgogliosamente i primi germogli della stagione 2023.

https://www.uvadatavola.com/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Video-2023-01-07-at-12.37.19.mp4

Le foto e i video dei germogli che pubblichiamo oggi sono state inviate in redazione dal tecnico di campo Giuseppe Cardaci, dal quale siamo riusciti a raccogliere anche qualche impressione su quanto accade in questi giorni all’interno dei vigneti siciliani.

germogli vite da tavola Sicilia 2023

Condividi le tue foto con la redazione di uvadatavola.com, inviaci video e foto su WhatsApp al: 3405652911.

Giuseppe, queste foto dove sono state scattate?

“Le foto ritraggono i germogli della cv Vittoria all’interno dell’Azienda Agricola Rosario Ragusa che si estende complessivamente su 4 ettari ed è sita a Comiso – in provincia di Ragusa -. Le foto, più precisamente, sono state scattate in Contrada Quaglio e mostrano un impianto di due ettari che è stato coperto il 18 dicembre 2022. Non siamo in una serra riscaldata”.

germogli vite da tavola Sicilia 2023

Ricordo che lo scorso anno i primi germogli in Sicilia facevano capolino già a fine dicembre 2021.

“Questa stagione non si è dimostrata estremamente precoce, sicuramente porta un ritardo di qualche giorno rispetto alla precedente. C’è anche da sottolineare che man mano che ci si avvicina alla costa la precocità è molto più accentuata e spinta. All’interno delle aziende che sorgono in zona costiera, infatti, è facile scorgere germogli lunghi anche il doppio rispetto a questi”.

germogli vite da tavola Sicilia 2023

Qui in Puglia l’inverno non si è ancora fatto vivo, da voi come procede?

“Fino a ieri le temperature medie, in serra, oscillavano tra i 35 e i 40 °C, mentre fuori il termometro segnava da i 16 – 22 °C per poi scendere in serata tra i 7 e i 10 °C. Già oggi, 9 gennaio 2023, registriamo un calo importante. Fortunatamente la maggior parte dei vigneti più precoci è munita di antigelo per scongiurare il peggio. Esattamente un anno fa da noi c’è stata una gelata importante che ha compromesso le orticole. Un proverbio siciliano che recita: se gennaio è bello a febbraio metti il mantello”, difatti nei prossimi giorni è atteso un drastico calo delle temperature, speriamo solo che non faccia troppi danni.

germogli vite da tavola Sicilia 2023

Autrice: Tersa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 
 

Articoli Correlati

Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

1 Giugno 2023

Costi di impianto più bassi con il reinnesto

30 Maggio 2023

Early Grape Exhibition: sintesi della giornata

29 Maggio 2023

Nuove generazioni e varietà a confronto

26 Maggio 2023

Copertura con film plastici per proteggere le piante

23 Maggio 2023

Produrre per inerzia: quali i dubbi?

22 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023
  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy