Spagna, uva insacchettata: buona qualità e calibri interessanti per la stagione 2017

da Redazione uvadatavola.com

Questa settimana è iniziato il processo d’insacchettamento per l’uva da tavola della valle di Vinalopó ( conosciuta in tutto il mondo come uva embolsada), che conta più di 2.200 ettari registrati con la Denominazione di Origine.

Si stima che durante la campagna 2017 lavoreranno tra le 10.000 e 11.000 persone nella “Valle delle uve” in occasione del tradizionale processo di “insacco“. Si utilizzeranno 80milioni di sacchi per coprire tutti i cluster.

I produttori prevedono che questa stagione offrirà eccellenti qualità organolettiche del prodotto e buoni calibri, dal momento che l’allegagione è ancora favorevole, grazie alle abbondanti piogge dello scorso inverno.

Le uve da tavola tutelate dalla Denominazione di Origine “Uvas de Vinalopó” vengono insaccate direttamente sulla pianta e fatte maturare all’interno dei sacchetti, fino al completamento del processo di preparazione per la distribuzione e la commericalizzazione.

Il sacchetto di carta ritarda la maturazione dell’uva e la protegge dall’azione di agenti esterni. In questo modo anche la buccia degli acini è più sottile. Si tratta di una tecnica unica al mondo, praticata sin dal 1919.

La Denominazione d’Origine Protetta comprende le uve coltivate nelle località di Agost, Aspe, Hondón de los Frailes, Hondón de las Nieves, Monforte del Cid, Novelda e La Romana, in provincia di Alicante.

Le previsioni di raccolta per la campagna 2017 nel territorio coperto dalla DOP indicano che la produzione rimarrà pressoché la stessa rispetto allo scorso anno per le varietà: Dominga, Doña María, Red Globe, Rosetti e Victoria.
Tuttavia ci si aspetta la diminuzione totale, tra il 20-25%. In particolare per la varietà Aledo, si prevede un calo del 10%.

La campagna dell’uva da tavola da Vinalopó sarà caratterizzata da un aumento dei costi di produzione per gli agricoltori (+75%). Inoltre le preoccupazioni sono rivolte anche al calo della produzione, alla siccità che ha colpito la zona e alla qualità dell’acqua impiegata per irrigare i vigneti.

Traduzione e adattamento a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati

Articoli Correlati