La Conferenza delle Regioni è intervenuta in Audizione alla Camera – presso la Commissione Agricoltura – in merito all’indagine conoscitiva parlamentare sulle assicurazioni contro le avversità atmosferiche.
avversità
-
-
Il clima è sempre più il nemico principale dei campi italiani, ma sono paradossalmente meno gli agricoltori che fanno ricorso alle polizze assicurative agevolate.
-
Notizie positive per le imprese agricole che hanno subito danni dalle gelate, brinate e nevicate eccezionali verificatesi lo scorso mese di aprile: potranno accedere ai benefici per favorire la ripresa dell’attività produttiva previste dalla legge 102 del 2004.
-
Notizie positive per le imprese agricole che hanno subito danni dalle gelate, brinate e nevicate eccezionali verificatesi lo scorso mese di aprile: potranno accedere ai benefici per favorire la ripresa dell’attività produttiva previste dalla legge 102 del 2004.
-
Fiere e convegni
Seminario “Fitofagi di nuova introduzione e possibili impatti sulle colture meridionali”
Si terrà il giorno 20 Aprile 2016 alle ore 17.30, presso il CREA – Centro di Ricerca per la Cerealicoltura di Foggia, il seminario tecnico dal titolo “Fitofagi di nuova introduzione e possibili impatti sulle colture meridionali”.
-
La Giunta regionale veneta ha stanziato 158mila euro per finanziare attività di sperimentazione aventi l’obiettivo di tutelare le produzioni frutticole regionali da avversità che potrebbero causare ingenti perdite economiche e danni alle piante.