Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

calamità naturale

    Attualità

    Vento: calamità per danni alle strutture, lunedì il sopralluogo per il comune di Adelfia

    da Redazione uvadatavola.com 17 Maggio 2019
    17 Maggio 2019
  • Attualità

    Sud Est barese: chiesto lo stato di calamità per i danni da vento di fine aprile

    da Redazione uvadatavola.com 17 Maggio 2019
    17 Maggio 2019

    Le giunte dei comuni del Sud Est barese riunite per chiedere lo stato di calamità all’Assessorato pugliese delle Politiche agricole. 

    Leggi di più
  • Attualità

    Vento forte in Puglia: Cia e Confagricoltura chiedono di attivare lo stato di calamità

    da Redazione uvadatavola.com 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Confagricoltura Bari e Cia Levante hanno trasmesso una nota al Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia per segnalare i danni da avversità atmosferica subiti nei giorni 22, 23 e 24 aprile 2019 da alcuni territori della provincia a causa del forte vento.

    Leggi di più
  • Attualità

    Sicilia, agricoltura: tre milioni per le aziende colpite da calamità

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2018
    27 Luglio 2018
  • Attualità

    Bombe d’acqua e grandine, danni nel Salento

    da Redazione uvadatavola.com 18 Giugno 2018
    18 Giugno 2018

    Vigneti devastati dal maltempo e nel Salento è già cominciata la conta dei danni. Due giorni da dimenticare: bombe d’acqua e grandine che si sono abbattuti in particolare nel nord Salento tra sabato e ieri.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Richiesta calamità naturale per Xylella fastidiosa, e 5milioni di Euro dalla Regione Puglia per allungare i mutui

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017

    La delibera di Giunta regionale, con la quale viene richiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa, è un ulteriore strumento a disposizione delle imprese olivicole. 

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Richiesta calamità naturale per Xylella fastidiosa, e 5milioni di Euro dalla Regione Puglia per allungare i mutui

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017
  • Attualità

    Puglia chiede 180mln di euro al Governo per nevicata 2017

    da Redazione uvadatavola.com 9 Marzo 2017
    9 Marzo 2017

    La Regione Puglia ha approvato ieri, con delibera di Giunta n. 295 del 7 marzo 2017, la richiesta di declaratoria dello stato di calamità naturale da presentare al Mipaaf, dopo i danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture rurali causate dalle ingenti nevicate del 5, 6 e 7 gennaio 2017 e successive gelate.

    Leggi di più
  • Attualità

    Neve e gelate: danni per 140 milioni di euro in Basilicata

    da Redazione uvadatavola.com 7 Marzo 2017
    7 Marzo 2017

    A seguito delle nevicate e delle gelate straordinarie, verificatesi nel periodo compreso tra il 5 e il 12 gennaio, la giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia, ha deliberato di delimitare le aree dei Comuni che risultano danneggiate, proponendo al Mipaaf la declaratoria di eccezionalità dell’evento.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Rocca Imperiale: i limoni colpiti duramente dalle gelate, chiesto lo stato di calamità naturale

    da Redazione uvadatavola.com 17 Gennaio 2017
    17 Gennaio 2017
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 2

    Uva cilena: le nuove varietà favoriscono l’export

    23 Novembre 2023
  • 3

    Viticoltura italiana: che futuro aspettarsi?

    24 Novembre 2023
  • 4

    Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023
  • 5

    Potatura invernale: la parola all’agronomo

    1 Dicembre 2023

Ultimi articoli

  • Potatura invernale: la parola all’agronomo

    1 Dicembre 2023
  • Viticoltura bio: il ruolo dei microrganismi nel suolo

    30 Novembre 2023
  • Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023
  • Simposio uva da tavola: tappa in Sudafrica

    28 Novembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi