Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

cile

    Commercio

    Cile: le nuove varietà dominano il comparto

    da Silvia Seripierri 30 Marzo 2023
    30 Marzo 2023
  • Commercio

    Cina: produttori cileni e JD.com collaborano per potenziare i consumi

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    Cile: volumi di uva superiori alle aspettative. Perciò i produttori cileni e il colosso…

    Leggi di più
  • Attualità

    Cile: la campagna dell’uva è all’apice, ma mancano navi per le spedizioni

    da Redazione uvadatavola.com 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Sono le settimane più importanti per la campagna dell’uva da tavola in Cile, ma…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Cile, viaggio nell’innovazione dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022
  • Attualità

    Bianca senza semi, dal Cile la nuova promessa per il 2022

    da uvadatavoladmin 11 Febbraio 2022
    11 Febbraio 2022

    Sapore dolce e polpa croccante sono solo alcune delle caratteristiche della selezione 3.3.142 presentata…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Cinque lezioni dalla catastrofica campagna cilena 2020-2021

    da Redazione uvadatavola.com 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    Le abbondanti piogge durate per tre interi giorni e seguite da almeno due settimane con elevati livelli di umidità – tra fine gennaio e l’inizio di febbraio – hanno creato il peggior scenario possibile per l’uva da tavola cilena, considerando anche la tempistica dell’evento.

    Leggi di più
  • Attualità

    Cile: in arrivo 3 nuove varietà di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 11 Febbraio 2021
    11 Febbraio 2021
  • Prezzi e mercati

    Cile: nonostante la siccità la produzione tiene grazie a precise scelte tecniche

    da Redazione uvadatavola.com 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) e il Global Agriculture Information Network (GAIN) hanno prodotto un rapporto nel quale analizzano alcuni comparti produttivi ortofrutticoli cileni.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Oscar Salgado: competere e cooperare per il bene del comparto

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2020
    5 Maggio 2020

    Uno degli interventi più attesi del IX Simposio Internazionale sull’uva da tavola, svoltosi in Cile dal 16 al 21 febbraio 2020, è stato quello dell’agronomo cileno Oscar Salgado, che vanta una vasta esperienza e conoscenza del settore della viticoltura da tavola.

    Leggi di più
  • Attualità

    9° Simposio uva da tavola in Cile, le considerazioni di Michele Melillo

    da Redazione uvadatavola.com 25 Febbraio 2020
    25 Febbraio 2020
  • Attualità

    Uva da tavola, Sun World amplia la rete dei licenziatari

    da Redazione uvadatavola.com 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    Tre aziende del Sud America fanno ingresso nella lista dei produttori autorizzati a coltivare e vendere le varietà di uva da tavola senza semi brevettate da Sun World International.

    Leggi di più
  • Attualità

    USA: nuove opportunità per le uve cilene

    da Redazione uvadatavola.com 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    L’uva cilena aumenta le sue opportunità di vendita negli Stati Uniti grazie all’introduzione di nuove varietà e ad un rinnovato approccio alle tecniche di coltivazione, in particolare nella Regione di Coquimbo.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: esportazioni di uva calano di oltre il 5%

    da Redazione uvadatavola.com 15 Maggio 2019
    15 Maggio 2019
  • Prezzi e mercati

    Cina: al termine l’import di uve peruviane

    da Redazione uvadatavola.com 21 Marzo 2019
    21 Marzo 2019

    L’export di uva dal Perù verso la Cina sta volgendo al termine e i volumi delle forniture iniziano a diminuire. La stagione cilena, invece, è appena iniziata, il che rappresenta una chiara minaccia per la quota di mercato delle uve peruviane nel Paese asiatico.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Stati Uniti: aumenta l’import di uva cilena

    da Redazione uvadatavola.com 18 Marzo 2019
    18 Marzo 2019

    Dopo diverse settimane di offerta limitata e prezzi elevati, il mercato delle uve negli Stati Uniti si sta equilibrando. Il Cile sta inviando negli USA volumi crescenti e sembra che continuerà a farlo nelle prossime settimane.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Europa, insufficiente l’offerta di uva bianca

    da Redazione uvadatavola.com 12 Marzo 2019
    12 Marzo 2019
  • Ricerca e innovazione

    Maylen, nuova varietà di uva da tavola cilena pronta per l’export

    da Redazione uvadatavola.com 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    “Dietro ogni box di frutta c’è la storia di una famiglia, un gruppo di imprenditori e l’identità di un Paese. Le iniziative che cerchiamo di promuovere combinano innovazione, agricoltura familiare e associatività”.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Panoramica sui mercati internazionali: Asia la destinazione più ambita

    da Redazione uvadatavola.com 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    I principali Paesi di produzione di uva da tavola dell’Emisfero Meridionale sono in piena fase di raccolta, mentre l’India sta cominciando con le prime spedizioni.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Cile: aumentano gli impianti con sistema “open gable” (a Ypsilon)

    da Redazione uvadatavola.com 14 Febbraio 2019
    14 Febbraio 2019
  • Prezzi e mercati

    Stati Uniti: scorte di uva in calo e prezzi più elevati

    da Redazione uvadatavola.com 13 Febbraio 2019
    13 Febbraio 2019

    Le condizioni di mercato negli Stati Uniti hanno confermato le previsioni degli esportatori di uva da tavola sudamericani, ovvero una carenza di prodotto.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: esportazioni in aumento dopo una lenta partenza

    da Redazione uvadatavola.com 1 Febbraio 2019
    1 Febbraio 2019

    Secondo quanto dichiarato da Karen Brux, amministratore delegato della Chilean Fresh Fruit Association, “si attende sui mercati un grosso quantitativo di uva cilena durante la stagione in corso, che durerà fino ad aprile”.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Il Capodanno cinese guida la domanda di nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019
  • Prezzi e mercati

    Cile: 4.500 tonnellate di uva raggiungeranno gli Stati Uniti

    da Redazione uvadatavola.com 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019

    È partita dal Terminal Marítimo Puerto Caldera la prima nave dell’anno, con 4.500 tonnellate di uva da tavola provenienti dalla regione di Atacama e dirette a Wilmington, negli Stati Uniti.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile, i produttori investono in nuove varietà di uva

    da Redazione uvadatavola.com 18 Gennaio 2019
    18 Gennaio 2019

    I produttori di uva da tavola della Regione di Coquimbo, Cile, vogliono conquistare i mercati internazionali con nuove varietà che si caratterizzano per rese più elevate, minore apporto di manodopera e migliore qualità dei grappoli.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Il Cile cerca destinazioni alternative per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019
  • Prezzi e mercati

    Cile: il comparto dell’uva da tavola soffre per i prezzi troppo bassi

    da Redazione uvadatavola.com 11 Dicembre 2018
    11 Dicembre 2018

    Nelle prossime settimane potrebbe verificarsi una grave crisi economica nel comune cileno di Monte Patria, in provincia di Limarí – Regione di Coquimbo.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Le nuove varietà di uva cilena si sovrappongono al prodotto peruviano in USA

    da Redazione uvadatavola.com 20 Novembre 2018
    20 Novembre 2018

    In Cile, i produttori di uva da tavola e di mirtilli sono preoccupati per le loro esportazioni a causa del braccio di ferro Stati Uniti e Cina.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva cilena in USA, si prevede un calo

    da Redazione uvadatavola.com 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola, Cile: previsto un aumento delle esportazioni per il 2018

    da Redazione uvadatavola.com 21 Agosto 2018
    21 Agosto 2018

    L’esportazione di uva da tavola peruviana potrebbe aumentare del 36% durante questa stagione con circa 45 milioni di box da 8,2 chilogrammi.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: l’11% dell’export di uva da tavola è costituito da nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018

    Durante la 25^ settimana le esportazioni di uva da tavola cilena sono state pari a 731.851 tonnellate, ovvero 811 tonnellate in meno rispetto all’export della scorsa stagione.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: in crisi la produzione di uva da tavola Flame

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2018
    22 Giugno 2018
  • Prezzi e mercati

    Cile: una nuova varietà di uva da tavola e nuovo marchio

    da Redazione uvadatavola.com 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    Il lancio Maylen®, il nuovo marchio di uva nera senza semi associato alla varietà cilena Iniagrape-one cv, ha visto la partecipazione del Ministero dell’agricoltura cileno, l’agenzia governativa CORFO, INIA e Fedefruta.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: problemi di collocazione per l’uva

    da Redazione uvadatavola.com 23 Marzo 2018
    23 Marzo 2018

    Confrontando i volumi di uva da tavola esportati quest’anno con quelli del 2017 si nota che per il prodotto cileno destinato agli Stati della costa orientale degli USA ci sono perdite pari al 21,9%.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Europa: stabile il mercato dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 20 Febbraio 2018
    20 Febbraio 2018
  • Attualità

    Il Cile ospiterà il 9° “Simposio Internazionale dell’uva da tavola”

    da Redazione uvadatavola.com 9 Ottobre 2017
    9 Ottobre 2017

    Dopo l’Italia, dove si è concluso da poco l’8° Simposio internazionale dell’uva da tavola, sarà il Cile a ospitare l’importante appuntamento.

    Leggi di più
  • Attualità

    Nuove varietà e royalty, Stea: “No a contratti capestro in Puglia”

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2017
    3 Ottobre 2017

    “La Puglia dell’uva da tavola sta diventando una colonia israeliana, californiana o cilena. Per produrre determinate varietà versiamo vere e proprie royalty ai Paesi d’origine. Ma ci viene anche imposto di vendere il prodotto solo a determinati soggetti”.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy