Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

licenza

    Ricerca e innovazione

    Sementi senza brevetto (open-source): dai cereali agli ortaggi, ma non solo

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2017
    23 Giugno 2017
  • Ricerca e innovazione

    Sementi senza brevetto (open-source): dai cereali agli ortaggi, ma non solo

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2017
    23 Giugno 2017

    Di open-source ci sono svariati prodotti: software, ricerca farmaceutica e anche una birra. Ora, sono arrivate le sementi. Dei coltivatori dell’Università di Göttingen e della Scuola Agraria Dottenfelderhof a Bad Vilbel, Germania, hanno rilasciato una licenza open-source per alcune varietà di pomodori e grano.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Spedizione illegale di uva protetta distrutta dalle dogane europee

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2015
    29 Agosto 2015

    Nel maggio 2015 una spedizione proveniente dall’Egitto contenente due tonnellate e mezza di uve bianche apirene prodotte illegalmente sono state distrutte alla dogana belga.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    AVVISO URGENTE: segnalata in Italia produzione illegale di uva senza semi Ralli Seedless

    da Redazione uvadatavola.com 9 Ottobre 2012
    9 Ottobre 2012
  • Ricerca e innovazione

    Sun world concede la prima licenza in Perù

    da Redazione uvadatavola.com 19 Aprile 2012
    19 Aprile 2012

    La società statunitense Sun World ha concesso per la prima volta la licenza ad una azienda peruviana, l’Agricola Don Ricardo (ADR), che produce uva da tavola nella regione peruviana dell’Ica Valley e rifornisce mercati come Europa, Asia e Stati Uniti.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy