La Commissione Europea ha aggiunto l’Argentina alla lista dei Paesi per cui sono necessarie misure speciali, al fine di ostacolare l’introduzione e la diffusione, negli areali dell’Unione Europea, della “macchia nera” (Phyllosticta citricarpa).
limoni
-
-
La Commissione Europea ha aggiunto l’Argentina alla lista dei Paesi per cui sono necessarie misure speciali, al fine di ostacolare l’introduzione e la diffusione, negli areali dell’Unione Europea, della “macchia nera” (Phyllosticta citricarpa).
-
Anche nell’ultima settimana il mercato per arance e limoni non ha mostrato variazioni. Una offerta in ulteriore assottigliamento, unitamente ad una buona richiesta, ha permesso il regolare svolgimento degli scambi sulla base di quotazioni stabili.
-
La prima settimana di aprile ha dato il via alle prime contrattazioni per le arance tardive. L’Ovale di provenienza siracusana ha registrato delle quotazioni di esordio superiori a quelle della precedente campagna. Sempre più contenute le disponibilità per il mandarino Tardivo di Ciaculli la cui campagna è ormai agli sgoccioli.
-
Anche nella seconda settimana di marzo il mercato per l’intero comparto agrumario è stato caratterizzato da una buona intonazione di fondo.
-
La prima settimana del mese ha dato il via negli areali catanesi e messinesi alle prime contrattazioni in campagna per le arance tardive Valencia ed Ovale con quotazioni di esordio superiori a quelle registrate lo scorso anno.
-
Nell’ultima settimana del mese il mercato per l’intero comparto agrumario non ha mostrato particolari variazioni. In un clima di generale interesse sono proseguite le vendite per le arance la cui offerta in settimana è risultata in progressivo assottigliamento. Stabile il mercato per mandarini e limoni per i quali si continua ad osservare una costante richiesta.
-
Ha trovato conferma anche questa settimana il favorevole andamento degli scambi per arance e mandarini per i quali si continua ad osservare una buona intonazione della domanda.
-
Anche nella prima settimana di febbraio si conferma soddisfacente l’andamento degli scambi per le arance di provenienza siciliana per le quali si continua ad osservare una buona richiesta.
-
L’ultima settimana di gennaio ha segnato l’esordio negli areali siracusani del mandarino Tardivo di Ciaculli avvenuto sulla base di quotazioni in rialzo rispetto alla precedente campagna.
-
Martedì 20 dicembre alle 14:30, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa dell’Alsia (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, Pantanello di Metaponto – Mt – ) si è tenuta la “20^ Giornata di Agrumicoltura“.