Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

limoni

    Frutticoltura

    CBS: stop all’export degli agrumi del sudafricani verso UE

    da Redazione uvadatavola.com 24 Ottobre 2017
    24 Ottobre 2017
  • Frutticoltura

    Macchia nera degli agrumi: stop all’import argentino in Europa

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2017
    16 Maggio 2017

    La Commissione Europea ha aggiunto l’Argentina alla lista dei Paesi per cui sono necessarie misure speciali, al fine di ostacolare l’introduzione e la diffusione, negli areali dell’Unione Europea, della “macchia nera” (Phyllosticta citricarpa).

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Macchia nera degli agrumi: stop all’import argentino in Europa

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2017
    16 Maggio 2017

    La Commissione Europea ha aggiunto l’Argentina alla lista dei Paesi per cui sono necessarie misure speciali, al fine di ostacolare l’introduzione e la diffusione, negli areali dell’Unione Europea, della “macchia nera” (Phyllosticta citricarpa).

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Arance e Limoni: buona la richiesta

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2017
    5 Maggio 2017
  • Frutticoltura

    Arance e Limoni: buona la richiesta

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2017
    5 Maggio 2017

    Anche nell’ultima settimana il mercato per arance e limoni non ha mostrato variazioni. Una offerta in ulteriore assottigliamento, unitamente ad una buona richiesta, ha permesso il regolare svolgimento degli scambi sulla base di quotazioni stabili.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Agrumi, scambi molto agevoli

    da Redazione uvadatavola.com 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    La prima settimana di aprile ha dato il via alle prime contrattazioni per le arance tardive. L’Ovale di provenienza siracusana ha registrato delle quotazioni di esordio superiori a quelle della precedente campagna. Sempre più contenute le disponibilità per il mandarino Tardivo di Ciaculli la cui campagna è ormai agli sgoccioli.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Stabile il clima per mandarino, limone e arance tardive

    da Redazione uvadatavola.com 7 Aprile 2017
    7 Aprile 2017
  • Frutticoltura

    Positivo l’andamento dei mercati per gli agrumi

    da Redazione uvadatavola.com 15 Marzo 2017
    15 Marzo 2017

    Anche nella seconda settimana di marzo il mercato per l’intero comparto agrumario è stato caratterizzato da una buona intonazione di fondo.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Quotazioni di esordio soddisfacenti per le arance tardive siciliane

    da Redazione uvadatavola.com 9 Marzo 2017
    9 Marzo 2017

    La prima settimana del mese ha dato il via negli areali catanesi e messinesi alle prime contrattazioni in campagna per le arance tardive Valencia ed Ovale con quotazioni di esordio superiori a quelle registrate lo scorso anno.

    Leggi di più
  • Attualità

    Cresce del +1,4 per cento il consumo di frutta e verdura

    da Redazione uvadatavola.com 8 Marzo 2017
    8 Marzo 2017
  • Frutticoltura

    Mercati: generale interesse per gli agrumi

    da Redazione uvadatavola.com 2 Marzo 2017
    2 Marzo 2017

    Nell’ultima settimana del mese il mercato per l’intero comparto agrumario non ha mostrato particolari variazioni. In un clima di generale interesse sono proseguite le vendite per le arance la cui offerta in settimana è risultata in progressivo assottigliamento. Stabile il mercato per mandarini e limoni per i quali si continua ad osservare una costante richiesta.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Agrumi: come procedono i mercati?

    da Redazione uvadatavola.com 23 Febbraio 2017
    23 Febbraio 2017

    Ha trovato conferma anche questa settimana il favorevole andamento degli scambi per arance e mandarini per i quali si continua ad osservare una buona intonazione della domanda.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Arance, limoni, mandarini e clementine: cosa dicono i mercati?

    da Redazione uvadatavola.com 17 Febbraio 2017
    17 Febbraio 2017
  • Frutticoltura

    Come procede il mercato degli agrumi?

    da Redazione uvadatavola.com 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Anche nella prima settimana di febbraio si conferma soddisfacente l’andamento degli scambi per le arance di provenienza siciliana per le quali si continua ad osservare una buona richiesta.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Come procede il mercato degli agrumi?

    da Redazione uvadatavola.com 2 Febbraio 2017
    2 Febbraio 2017

    L’ultima settimana di gennaio ha segnato l’esordio negli areali siracusani del mandarino Tardivo di Ciaculli avvenuto sulla base di quotazioni in rialzo rispetto alla precedente campagna.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Rocca Imperiale: i limoni colpiti duramente dalle gelate, chiesto lo stato di calamità naturale

    da Redazione uvadatavola.com 17 Gennaio 2017
    17 Gennaio 2017
  • Frutticoltura

    Il video reportage della xx^ Giornata di Agrumicoltura

    da Redazione uvadatavola.com 12 Gennaio 2017
    12 Gennaio 2017

    Martedì 20 dicembre alle 14:30, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa dell’Alsia (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, Pantanello di Metaponto – Mt – ) si è tenuta la “20^ Giornata di Agrumicoltura“.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 2

    Uva cilena: le nuove varietà favoriscono l’export

    23 Novembre 2023
  • 3

    Viticoltura italiana: che futuro aspettarsi?

    24 Novembre 2023
  • 4

    Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023
  • 5

    Uva da tavola in Turchia: quali differenze?

    17 Novembre 2023

Ultimi articoli

  • Potatura invernale: la parola all’agronomo

    1 Dicembre 2023
  • Viticoltura bio: il ruolo dei microrganismi nel suolo

    30 Novembre 2023
  • Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023
  • Simposio uva da tavola: tappa in Sudafrica

    28 Novembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi