Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Uva da tavola

    AttualitàFiere e convegni

    Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2023
    24 Marzo 2023
  • Attualità

    Uva da tavola: interpretare il cambiamento

    da Redazione uvadatavola.com 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023

    Per far fronte delle problematiche che si sono registrate durante e a fine campagna…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazioneTecniche colturali

    INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 27 Febbraio 2023
    27 Febbraio 2023

    Spesso abbiamo pubblicato gli appuntamenti in campo organizzati dal progetto INNOFRUIT. Oggi ne approfittiamo…

    Leggi di più
  • Attualità

    Berlino: CUT e CSO Italy presentano il Catasto

    da Redazione uvadatavola.com 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023
  • Tecniche colturali

    Impianti e forme di allevamento per la vite da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 9 Febbraio 2023
    9 Febbraio 2023

    Gli impianti di uva da tavola, nel tempo, hanno visto diverse evoluzioni. Le strutture…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    Coprire un vigneto con film plastico non significa solo incrementare resa, °Brix, precocità o tardività. Un fattore così impattante costringe viticoltori e tecnici a riconsiderare la gestione del suolo, il sistema di potatura ed il carico di grappoli per vite.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva in Turchia: mercato attivo e recettivo

    da Silvia Seripierri 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022
  • Prezzi e mercati

    Export in ripresa

    da Silvia Seripierri 20 Dicembre 2022
    20 Dicembre 2022

    Export di ortofrutta in ripresa nei primi nove mesi dell’anno, ma con saldi finali…

    Leggi di più
  • Attualità

    Protesta dei produttori di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Il mondo dell’uva da tavola protesta: siamo disposti a cambiare, ma il mercato deve…

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Sagra dell’uva di Rutigliano: il programma

    da Redazione uvadatavola.com 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022
  • AttualitàPrezzi e mercati

    Crisi nera per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Oggi, durante il “Consiglio direttivo nazionale CIA – agricoltori italiani, è intervenuto Gennaro Sicolo,…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Uva del Monviso: oggi comincia la raccolta

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    Caudio Capitini è vicepresidente della Moviso Fruit, cooperativa piemontese formata da circa 20 soci…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Topi e uccelli in vigneto: mai come quest’anno

    da Redazione uvadatavola.com 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022
  • AttualitàFiere e convegniRicerca e innovazione

    3^ Grape Exhibition: il racconto della giornata

    da Redazione uvadatavola.com 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Eccoci a raccontare, attraverso le interviste ai protagonisti della giornata, la terza ed ultima…

    Leggi di più
  • Attualità

    Autumn King e Scarlet Royal: nuove licenze e regolarizzazione

    da Redazione uvadatavola.com 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    100 nuovi ettari in Italia per “Autumn King” e per “Scarlet Royal La California…

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    da uvadatavoladmin 2 Agosto 2022
    2 Agosto 2022
  • Ricerca e innovazione

    Sensori per la raccolta dell’uva

    da Silvia Seripierri 27 Luglio 2022
    27 Luglio 2022

    La maturazione è l’ultima delle fasi del ciclo annuale della vite, nonché il periodo…

    Leggi di più
  • Produzione

    Tignola della vite: danni, ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    La Tignola della Vite è un lepidottero presente nella maggior parte degli areali di coltivazione del sud Italia.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022
  • AttualitàRicerca e innovazione

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar…

    Leggi di più
  • AttualitàPrezzi e mercati

    Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

    Con Marcello Guidi, di Apofruit Italia, impariamo a scoprire gusti, tendenze e dati del…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022
  • Attualità

    Puglia, comincia la stagione con la raccolta dell’uva Black Magic

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vignetiProduzione

    Campagna dell’uva da tavola: aggiornamenti fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022
  • Aziende

    Akar Plus: produrre di più e produrre sano, i consigli dell’agronomo

    da Flavio Paterno 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Per il mondo dell’agricoltura la sfida per i prossimi anni sarà produrre di più e produrre sano, nel rispetto delle politiche comunitarie europee che mirano al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Dietro un grappolo colorato… c’è una sana nutrizione

    da uvadatavoladmin 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Per garantire maturazione equilibrata delle uve e uniformità di colorazione delle bacche occorre partire…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Aggiornamenti Fitosanitari: malattie fungine e fitofagi della vite da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 3 Giugno 2022
    3 Giugno 2022
  • Ricerca e innovazione

    Le novità 2022 di BELCHIM ITALIA per la difesa dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Per contenere al minimo i danni provocati dalla peronospora della vite è necessario adottare…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Calibro e qualità. Ecco come “scolpire” l’acino con tre mosse vincenti

    da uvadatavoladmin 27 Maggio 2022
    27 Maggio 2022

    Soddisfare le richieste di mercato in termini di calibro e caratteristiche organolettiche degli acini…

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Puglia, stagione 2022: inizio lento, ma buono per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022
  • Tecniche colturali

    Le cause della colatura fiorale o shedding

    da Redazione uvadatavola.com 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022

    Sempre più produttori notano in questo periodo il fenomeno della colatura fiorale, detta anche shedding. L’agronomo Maurizio Simone di Doctor Farmer Srl – società di consulenza, innovazione e ricerca in agricoltura – ne approfondisce le cause.

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Puglia, disciplinare 2022: sfoglia le modifiche e le integrazioni

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    La Regione Puglia ha pubblicato le “Modifiche e integrazioni alle Norme eco sostenibili per…

    Leggi di più
  • ProduzioneTecniche colturali

    Fioritura vite: come gestire le temperature

    da Redazione uvadatavola.com 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022
  • In diretta dai vignetiProduzione

    Uva IGP di Mazzarrone, si parte tra 10 giorni

    da Redazione uvadatavola.com 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    Le prospettive quali-quantitative sono alte per l’uva da tavola siciliana. Anche il meteo è…

    Leggi di più
  • Commercio

    Cina: produttori cileni e JD.com collaborano per potenziare i consumi

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    Cile: volumi di uva superiori alle aspettative. Perciò i produttori cileni e il colosso…

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy