Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Prezzi e mercati

Taiwan: raggiunto accordo per l’export di uva in Cina

da Redazione uvadatavola.com 21 Luglio 2015
21 Luglio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’uva da tavola di Taiwan raggiungerà molto presto i mercati della Cina continentale, come già avvenuto in precedenza per mango ed ananas. Le autorità cinesi stanno effettuando seri controlli affinché tutti i requisiti richiesti siano rispettati.

A metà giugno l’Amministrazione Generale Cinese per la Qualità, Ispezione e Quarantena (AQSIQ) ha pubblicato i protocolli di esportazione per le spedizioni di uva da Taiwan. Le uve inviate in Cina dovranno provenire da vigneti e magazzini di imballaggio registrati in precedenza presso il Consiglio di Taiwan per l’Agricoltura (COA).

L’elenco delle aziende registrate sarà inviato dal COA all’AQSIQ prima dell’inizio di ogni stagione di esportazione.

Il servizio fitosanitario cinese ha mantenuto stretti controlli sulla presenza di parassiti e sui livelli di residui fitosanitari, richiedendo di effettuare analisi a campione per ogni azienda registrata.

L’organizzazione ha sollevato preoccupazioni su residui di Carbofuran, Clorotalonil, Metalaxil, Metalaxil-M, Esaconazolo, Cimoxanil, Propamocarb Cloridrato e altre sostanze attive ritenute dannose per i prodotti freschi.

Gli agenti di controllo di Taiwan potranno testare il 2% di ogni partita di uva che partirà verso la Cina. L’accertamento della presenza di eventuali organismi nocivi comporterà il blocco dell’intera spedizione.

Prima del lancio del programma di esportazione, l’AQSIQ ha anche inviato due funzionari a Taiwan per ispezionare le modalità di controllo dei parassiti nel paese e i meccanismi di prevenzione, imballaggio e stoccaggio nelle celle frigorifere.

 

Fonte: freshfruitportal.com

Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.

 
 
 
cinataiwanUva da tavola

Articoli Correlati

Made in Italy per uva da tavola, fondamentale...

30 Giugno 2022

Uva: anche in Sudafrica aumentano i costi di...

3 Dicembre 2021

Uva da tavola, la stagione 2021 per Apofruit

26 Novembre 2021

Prezzi tesi al rialzo per l’uva da tavola

11 Novembre 2021

Uva: prezzi medi in ulteriore contrazione

29 Ottobre 2021

Prezzi: ancora in sofferenza l’uva Italia pugliese. Stabili...

22 Ottobre 2021
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 3

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • ARRA Open field Day: venerdì 8 luglio in Sicilia

    5 Luglio 2022
  • Stagione uva, attenzione a tignoletta e oidio. Aggiornamenti fitosanitari

    5 Luglio 2022
  • CUT: incontri siciliani e distretto uva da tavola

    5 Luglio 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy