Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Tre nuove varietà di uva da tavola, sono cilene

da Redazione uvadatavola.com 25 Marzo 2015
25 Marzo 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il settore dell’uva da tavola cileno avrà a disposizione tre nuove varietà recentemente presentate dal Consorcio Chileno de la Fruta presso alcune aziende sperimentali di Curacaví.

Tre nuove varietà di uva sviluppate in Cile, di cui due senza semi

“È fondamentale per il comparto cileno avere nuove varietà che possono raggiungere mercati più lontani ed allo stesso tempo soddisfare la domanda di qualità più elevata”, ha affermato Ronald Brown, presidente dell’Asociación Chilena de Exportadores de Fruta in un comunicato stampa.

“Siamo sempre più competitivi sui mercati internazionali grazie a varietà dal gusto superiore e dal buon comportamento nel post-raccolta. Questa è la chiave del successo”, ha continuato.

“Grazie al programma Mejora Genética de la Uva de Mesa abbiamo presentato tre varietà, due senza semi e una con semi, che sono in una fase avanzata di sviluppo e molto vicine a diventare varietà commerciali”, ha dichiarato il Dr. Patricio Arce, della Pontificia Universidad Católica de Chile e direttore del programma di miglioramento. “Abbiamo altre sette varietà che sono attualmente in fase di valutazione”.

Anche se le nuove varietà sono diverse, condividono tra loro una caratteristica fondamentale: la resistenza alla botrite, aspetto che le distingue dalle altre cultivar in fase di sviluppo a livello internazionale. Il consorzio ha in programma di ottenere altre quattro varietà entro il 2018.

 

Fonte: andnowuknow.com

Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.

 
 
apirenecilecile uvanovità uva da tavolanuove varietà di uvanuove varietà di uva cilenuove varietà di uva da tavolanuove varietà resistentiresistenza alle malattieseedlessuvaUva da tavolauve reisstentivarietà cilenevarietà resistenti ai funghiviticoltura

Articoli Correlati

INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

27 Febbraio 2023

TEA migliorano le varietà, ma legge UE vieta...

23 Febbraio 2023

Cile: presentate nuove varietà e selezioni

20 Febbraio 2023

Priming: le piante si allenano a gestire gli...

17 Febbraio 2023

USA, Nebraska: si sperimenta la coltivazione di uva...

15 Febbraio 2023

Nuove varietà di uva resistenti ai patogeni: lavori...

17 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy