Nel distretto turco di Alaşehir, provincia di Manisa, le esportazioni della varietà Sultaniye (Sultanina), nota anche come Thompson Seedless, sono diminuite del 56% nel 2015, raggiungendo le 143 mila tonnellate contro le 251 mila dell’anno precedente.
Prima che le frontiere si chiudessero a causa della crisi tra Russia e Turchia, i volumi di uva esportati lo scorso anno verso il paese sovietico avevano raggiunto le 107 mila tonnellate
Tuttavia, nel 2015 l’export di uva da tavola turca è crollato a causa di eventi climatici come neve e grandine abbattutesi violentemente nel distretto, a cui hanno fatto seguito le tensioni relative all’abbattimento del jet russo.
La Russia ogni anno rappresenta per la Turchia il mercato più grande per l’uva da tavola, pertanto tutti i maggiori esponenti del settore ortofrutticolo si augurano che i conflitti tra i due paesi possano risolversi quanto prima.
Fonte: sozcu.com.tr
Traduzione ed adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.