Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

XVII Premio Internazionale Grappolo d’Argento “Città di Rutigliano” a Racemus: le motivazioni del riconoscimento

da Redazione uvadatavola.com 28 Gennaio 2015
28 Gennaio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Come anticipato con anteprima esclusiva da uvadatavola.com, il XVII Premio Internazionale Grappolo d’Argento “Città di Rutigliano” è stato assegnato all’unanimità dalla commissione giudicatrice 2015 all’azienda RACEMUS di Teresa Diomede di Rutigliano (Ba).

La motivazione è la seguente:

“Per aver operato nella propria azienda utilizzando strumenti innovativi nella comunicazione verso il mercato e i consumatori, volti alla valorizzazione e promozione del prodotto uva da tavola e del territorio ad esso legato. Questo modello ha prodotto relazioni e sinergie che svilupperanno sempre maggiore attenzione verso la filiera. In un mercato in continuo cambiamento, l’Amministrazione Comunale di Rutigliano riconosce e premia questo modello operativo, individuandone un valore strategico per lo sviluppo del settore uva da tavola”.

La titolare della azienda Racemus è una giovane imprenditrice con una radicata tradizione agricola alle spalle proveniente da una famiglia di agricoltori votati alla TERRA da lunga generazione. Integrare la tradizione contadina con l’innovazione: per riuscire in questo, Teresa Diomede ha scelto collaboratori di provata esperienza e giovani menti aperte alle nuove tecnologie in ambito vitivinicolo.

La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento istituito dalla Amministrazione Comunale di Rutigliano in collaborazione con il Comitato civico “Sagra dell’Uva di Rutigliano” si svolgerà anche quest’anno a Berlino, nell’ambito della Fiera internazionale Fruit Logistica, la più importante vetrina al mondo dedicata all’ortofrutta in programma nella capitale tedesca dal 4 al 6 Febbraio 2015.

 

Fonte: comune.rutigliano.ba.it

 
 
 
grappolo d'argentoracemusUva da tavola

Articoli Correlati

La potatura delle nuove varietà: casi studio

23 Gennaio 2023

Innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione con Innofruit

9 Gennaio 2023

Transizione ecologica: siamo attrezzati?

29 Novembre 2022

Ripartiamo dal suolo: un webinar

25 Novembre 2022

INNOFRUIT: innovazione e impatto economico

17 Novembre 2022

Invierna: un incontro tecnico per scoprirlo

17 Novembre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy