Linee guida, obiettivi e priorità che fino al 2022 hanno costituito la colonna vertebrale del sostegno al reddito agricolo cambiano a partire dal 2023.
La PAC, ovvero la Politica Agricola Comune – a partire da quest’anno – muta strategie e obiettivi. Alcune chiavi del nuovo orientamento saranno legate ad aspetti sociali, ambientali ed economici.
PAC: a Casamassima (BA) un incontro aperto alle aziende agricole
Come cambierà il sostegno al reddito per le aziende agricole? Quale approccio seguire per far sì che le imprese con il proprio core business nel settore agricolo riescano a richiedere e a usufruire dei nuovi fondi? Per approfondire tutto ciò lo Studio Tecnico Agronomico Demarinis&Iacovelli ha organizzato un incontro gratuito e aperto a tutte le aziende agricole.
L’appuntamento è alle ore 17:00, di mercoledì 8 febbraio 2023 – a Casamassima (BA) –
presso il Laboratorio urbano Officine Ufo.
Nel corso dell’incontro, spiegano i referenti dello studio organizzatore:
Si parlerà delle opportunità nel settore agricolo e saranno fornite indicazioni operative che le aziende agricole dovranno mettere in atto per poter accedere ai sostegni. Le pratiche agricole e le attività da attuare dovranno essere in linea con la legislazione in materia di ambiente e clima”
Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com