Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
da uvadatavoladmin 16 Settembre 2021

Tutti gli articoli

    Attualità

    Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022
  • Attualità

    Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Gli ultimi bollenti giorni di giugno hanno lasciato un triste souvenir in alcuni vigneti siciliani: grappoli di uva scottata. A qualche giorno dai picchi di 40 °C ecco che la …

  • Attualità

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

    All’interno del “Decreto Aiuti” il Governo ha previsto come misura “una tantum” – per contrastare il caro vita – l’erogazione di un bonus pari a 200euro. A beneficiare della misura …

  • AttualitàPrezzi e mercati

    Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022
  • Produzione

    Cocciniglia farinosa della vite: ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022

    La cocciniglia farinosa della vite  (Planococcus ficus Signoret)  è un fitofago che, anche se presente nei nostri areali da moltissimi anni, ha causato problemi – specialmente sulle uve da tavola – solo recentemente.

  • AttualitàProduzione

    Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022

    Per il produttore ed esportatore Giovanni Grasso, meccanizzare e industrializzare il comparto sono passaggi obbligati; ma saranno possibili solo grazie ai nuovi investimenti per la ricerca di tecnologie e nuove …

  • Attualità

    Campagna dell’uva da tavola 2022: cosa accade dalla Puglia alla Sicilia?

    da Redazione uvadatavola.com 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022
  • Attualità

    Caldo e lavoro nei campi in Puglia: quali sanzioni e perché?

    da Redazione uvadatavola.com 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022

    Con gli esperti di SICUR-LAV S.r.l.s. approfondiamo la cultura della prevenzione e i motivi che hanno generato l’ordinanza pugliese che norma l’orario di lavoro nei campi. Chi scrive – in …

  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Stagione 2022: panoramica dai vigneti

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    La stagione 2022 dell’uva da tavola, in Puglia, entra nel vivo. Le prime aziende cominciano a raccogliere il prodotto e occorre prestare sempre più attenzione ai voli degli adulti della …

  • Attualità

    Puglia, comincia la stagione con la raccolta dell’uva Black Magic

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in biologico. Oggi, invece, sono sempre più numerose le aziende che decidono di seguire questa strada o …

  • CommercioConsumoProduzione

    UE: nuovo Regolamento per l’Uso Sostenibile degli agrofarmaci

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    La Commissione Europea, il 22 giugno, ha pubblicato  la proposta di un nuovo Regolamento per l’Uso Sostenibile degli agrofarmaci, che andrà a sostituire la Direttiva esistente. Agrofarma, l’Associazione di settore …

  • Attualità

    Sicilia, sventato furto, 600 chili di uva restituiti al viticoltore

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022
  • Produzione

    Potatura estiva: che cos’è, a cosa serve, perché effettuarla?

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Quella rinominata dai produttori e addetti del settore “spunta e rispunta” – nel Sud Est barese –  o “pre pota” – a Grottaglie (Ta) –  è una pratica che ricade …

  • Attualità

    Vietato lavorare nei campi, in Puglia, dalle 12.30 alle 16:00

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Vietato lavorare nei campi, anche quest’anno, dalle 12:30 alle 16:00, ma solo nei giorni in cui è previsto “rischio alto”. In vista della terza ondata di caldo che farà boccheggiare …

  • AttualitàProduzione

    BlowDevice: la soluzione per la shelf-life dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    Agevolazioni agricoltura: buone idee mal realizzate

    da Redazione uvadatavola.com 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    L’agronomo Gianni Demarinis spiega le falle delle agevolazioni agricole: dalla benzina all’energia elettrica gli aiuti rischiano di essere inefficaci se non dovessero abbracciare un periodo di tempo più lungo e …

  • AttualitàIn diretta dai vignetiProduzione

    Campagna dell’uva da tavola: aggiornamenti fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022

    L’ultimo aggiornamento fitosanitario in merito alla campagna dell’uva da tavola in Puglia porta la data dell’8 giugno 2022; a quel tempo c’era odore di pioggia nell’aria. In effetti il maltempo …

  • AttualitàProduzione

    Siccità, ma anche cuneo salino: facciamo il punto in Puglia.

    da Redazione uvadatavola.com 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022
  • Aziende

    Akar Plus: produrre di più e produrre sano, i consigli dell’agronomo

    da Flavio Paterno 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Per il mondo dell’agricoltura la sfida per i prossimi anni sarà produrre di più e produrre sano, nel rispetto delle politiche comunitarie europee che mirano al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale.

  • Tecniche colturali

    Il ruolo del potassio nella qualità e nella produttività della coltura

    da Redazione uvadatavola.com 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    All’interno della pianta gli ioni K+ si muovono dalle radici verso le foglie più giovani attraverso lo xilema. Più nel dettaglio, il potassio si sposta da una cellula all’altra attraverso le membrane cellulari per mezzo delle proteine di membrana dette proteine canali, specifiche in funzione dello ione trasportato.

  • Aziende

    Sitofex® e il commercio illegale del prodotto contraffatto

    da uvadatavoladmin 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    Spagna, uva da tavola: aumentano i costi di produzione ed export

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Il comparto spagnolo di uva da tavola esporta circa il 60% della sua produzione, ma quest’anno dovrà gestire l’aumento dei costi di produzione, difficoltà a reperire container e una logistica …

  • Aziende

    Vacciplant®, come esplica la sua azione?

    da uvadatavoladmin 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Vacciplant® è un agrofarmaco a base di laminarina registrato su diverse colture, tra cui la vite, contro peronospora, oidio e botrite. La laminarina è un polisaccaride di riserva riscontrabile nelle …

  • Tecniche colturali

    Incisione anulare: caratteristiche generali

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    AVI: intensificheremo i controlli per scovare gli impianti illegali delle cv Arra

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    Continuano e si rafforzano, in vista dell’attuale campagna agricola, le azioni di controllo da parte di AVI e Grapa Varieties sul territorio europeo. AVI è licenziataria esclusiva per l’Europa dei …

  • AttualitàProduzione

    Carburante agricolo: c’è il credito di imposta del 20%, ma i prezzi crescono

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    Il costo dei carburanti non fa che crescere nonostante il taglio delle accise attivo dal 22 marzo 2022. Questa misura, nata per durare al massimo un mese, pare che verrà …

  • In diretta dai vignetiProduzione

    Ingrossamento dell’acino: pro, contro e suggerimenti. GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    Problem solving: disseccamento del rachide, bruciature e colorazione

    da Redazione uvadatavola.com 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    La stagione 2022 dell’uva da tavola, dalla Sicilia alla Puglia, è nel pieno del suo svolgimento e persino le varietà più tardive sono più che sveglie. Tecnici e produttori, in …

  • AttualitàProduzione

    Grandine: danni e conseguenze su grappoli, strutture, innesti e accordi

    da Redazione uvadatavola.com 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    Agronomi e viticoltori da tavola del tarantino, dopo la grandinata, cercano di capire il da farsi. Le conseguenze della grandine non sono solo sull’uva e non sono ancora tutte visibili. …

  • Attualità

    Grandine nel tarantino: produttori e agronomi descrivono la situazione

    da Redazione uvadatavola.com 9 Giugno 2022
    9 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    Addio furti: a Noicattaro (Ba) innovativo sistema di videosorveglianza rurale

    da Redazione uvadatavola.com 9 Giugno 2022
    9 Giugno 2022

    Con l’arrivo della bella stagione si avvicina sempre di più il momento della raccolta delle varietà di uva più precoci e apprezzate dal mercato. Appena l’uva comincia ad invaiare, però, …

  • AttualitàProduzione

    Temporali in vista, quali evoluzioni per patogeni e fitofagi in vigneto?

    da Redazione uvadatavola.com 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    Pioggia e umidità come influenzeranno i patogeni e i fitofagi che vivono al riparo delle nostre viti? Dopo l’”antipasto” temporalesco registrato ieri sera a Bari e in alcuni areali del …

  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Tignoletta, Lobesia botrana: ciclo biologico, danni e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022
  • AttualitàProduzione

    Che cos’è la flavescenza dorata della vite?

    da Redazione uvadatavola.com 7 Giugno 2022
    7 Giugno 2022

     La “flavescenza dorata” è un’ampelopatia temuta per la rapidità di diffusione e i danni economici causati su vite.  L’agente causale della Flavescenza dorata è un fitoplasma (regno Bacteria, classe Mollicutes) …

  • Attualità

    Gasolio agricolo alle stelle. ISMEA: costi agricoltura +18,4% in tre mesi

    da Redazione uvadatavola.com 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Ismea, costi produttivi in agricoltura +18,4% nel primo trimestre 2022, il rischio redditività è dietro l’angolo. Gasolio agricolo tocca 1,40 Euro, Cia Agricoltori si mobilita. I costi agricoli sono lievitati …

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 142
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy