Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Aziende

“Fatti di terra”, il primo podcast sulle sfide dell’agricoltura

Fatti di Terra: interviste e confronti su tutti i temi più caldi, come farm to fork, politiche internazionali, fertilizzanti, tecnologie e sostenibilità

da uvadatavoladmin 7 Ottobre 2022
7 Ottobre 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” è il nuovo podcast di Diachem, il primo che parla delle sfide dell’agricoltura. Lo abbiamo chiamato “Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” perché ognuno di noi abita la Terra e ne è responsabile. E noi di Diachem, in particolar modo, ci impegniamo a rispettare la Terra e ad averne cura sviluppando e testando sul campo prodotti e strategie integrate che possano proteggere e nutrire correttamente tutte le colture.

Attraverso interviste, confronti, dialoghi e curiosità tratteremo tutti i temi più caldi, tra cui farm to fork, politiche internazionali alimentari e agricole, mercato dei fertilizzanti, investimenti in innovazione e ricerca, agricoltura di precisione, tecnologie digitali, sostenibilità.

Con l’aiuto di vari esperti, a cui ci affideremo di puntata in puntata, sfateremo anche diverse fake news relative al mondo dell’agricoltura, in particolare dell’agricoltura integrata. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità, ma soprattutto la consapevolezza dei nostri ascoltatori circa le tematiche trattate, in particolare far capire quanto sia importante unire le forze e le conoscenze per portare sulle nostre tavole prodotti buoni e sani da mangiare. Non solo, ma anche sensibilizzare su tematiche altrettanto importanti come la salvaguardia della biodiversità.

Perché ognuno di noi è responsabile del benessere della nostra Terra e, noi di Diachem, ci impegniamo a rispettarla diffondendo il sapere coltivato in anni di esperienza. Abbiamo a cuore il benessere del nostro pianeta perché da esso dipende la nostra stessa vita e il nostro futuro e siamo certi che INSIEME possiamo fare la differenza.

“Fatti di Terra” è online sulle principali piattaforme musicali, tra cui Spotify, Amazon Music e Apple podcast.

 

Per ulteriori informazioni e curiosità, è possibile scrivere a podcast@diachemitalia.it o visitare il sito diachemitalia.it/fatti-di-terra

fatti

 

 

 

Comunicato a cura di Diachem Italia

fatti di terrapodcastsfide dell'agricoltura

Articoli Correlati

Campo Demo uva da tavola – 28 settembre...

19 Settembre 2023

Soluzioni Agribios: concimare post raccolta

1 Settembre 2023

Maturazione dell’uva: come favorire colore e qualità

27 Luglio 2023

Active Dry di Almagra: il biostimolante che perfeziona...

10 Luglio 2023

Migliorare il post-raccolta con il calcio: come e...

3 Luglio 2023

Le soluzioni di Biolchim per migliorare calibro e...

27 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi