Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sia il nuovo Parlamento europeo che uscirà dalle urne a maggio 2019.
brexit
-
Attualità
Coldiretti: la riforma della Politica Agricola Comune sia votata dal nuovo Parlamento europeo
-
La spesa per la Politica agricola comune (primo e secondo pilastro) rischia di subire un taglio pesante.
-
La Commissione europea ha illustrato oggi a Bruxelles senza pietà le difficilissime scelte che i Ventisette dovranno compiere nei prossimi mesi quando metteranno a punto il bilancio comunitario per il 2021-2027.
-
Nel mondo agricolo europeo la parola d’ordine è “difendere il bilancio della Pac post-2020” nonostante le risorse europee siano sempre più limitate.
-
I temi europei, la Brexit e la riforma della Pac in primo piano all’assemblea di Confagricoltura, la prima del presidente Massimiliano Giansanti. ”La nostra scelta europeista – ha sottolineato – ha radici lontane”.
-
Attualità
Martina: “La politica agricola comunitaria è irrinunciabile”, i produttori dell’UK temono la Brexit
“Sarebbe una follia rinunciare alla Pac, penso che più delle parole valga la paura che hanno gli agricoltori inglesi, che con la Brexit rischiano di perdere le coperture garantite fin qui dalla politica agricola comunitaria“.
-
L’etichetta a semaforo sponsorizzata dalle grandi multinazionali mette a rischio il Made in Italy agroalimentare in Europa dove le esportazioni sono cresciute del 4% nel 2016 raggiungendo il record di 28 miliardi, pari a circa ¾ del totale nel mondo.
-
A causa del complicato gioco dei rimborsi (rebate) sulla politica agricola, Paesi come Germania, Svezia e Olanda potrebbero essere chiamati a pagare di più per colmare il buco da circa 10 miliardi l’anno lasciato dalla Brexit nel bilancio dell’Unione europea.
-
Con la svalutazione della sterlina, diventerà più caro per gli inglesi acquistare cibi stranieri di cui vanno particolarmente ghiotti, come vino, pasta, ortofrutta e formaggi Made in Italy, ovvero i prodotti che rischiano di più.
-
Prezzi e mercati
Brexit, l’Italia risparmierà un miliardo l’anno dai contributi a Londra per l’agricoltura
Non solo guai giuridici e danni economici: il voto pro-Brexit avrà anche effetti positivi, almeno per le casse pubbliche.