Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.
metapontino
-
-
Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.
-
A distanza di pochi giorni due incendi dolosi colpiscono aziende ortofrutticole del Metaponto.
-
Prezzi e mercati
Quotazioni in rialzo per l’uva siciliana e metapontina, problemi di qualità per quella pugliese
La settimana per l’uva da tavola si è conclusa con un rialzo delle quotazioni medie.
-
Per lo più stabili, e in alcuni casi in calo, i prezzi per l’uva da tavola nella 2^ settimana di settembre.
-
Frutticoltura
Pesche e Nettarine bene solo sulle piazze di Ravenna e del Metapontino, in rialzo le susine
Anche nella quarta settimana di agosto il mercato per pesche e nettarine non ha mostrato particolari variazioni confermando così l’andamento flessivo evidenziato nel corso delle precedenti rilevazioni. Relativamente alle susine il collocamento permane discreto solo per quelle quote di prodotto dal migliore profilo qualitativo.
-
Dalle prime settimane di avvio della campagna restano sempre giù i prezzi di nettarine, albicocche e pesche, solo in parte spiegabile con una abbondante offerta sui mercati di prodotti esteri e nazionali, a causa del caldo anticipato e prolungato che ha portato la frutta a maturare contemporaneamente in tanti areali produttivi europei.
-
Frutticoltura
Albicocche, pesche e nettarine peggio del previsto sul mercato, fragole e ciliegie in ribasso e kiwi stabili
Anche nella terza settimana di maggio, si confermano circoscritte all’areale metapontino, le operazioni di raccolta di albicocche e pesche dove peraltro si registra anche l’esordio dei primi quantitativi di nettarine con quotazioni inferiori a quelle raggiunte nella precedente campagna.
-
Frutticoltura
Albicocche, pesche e nettarine peggio del previsto sul mercato, fragole e ciliegie in ribasso e kiwi stabili
Anche nella terza settimana di maggio, si confermano circoscritte all’areale metapontino, le operazioni di raccolta di albicocche e pesche dove peraltro si registra anche l’esordio dei primi quantitativi di nettarine con quotazioni inferiori a quelle raggiunte nella precedente campagna.
-
Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell‘Alsia- Basilicata.
-
Continua, senza sosta, l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera in questo periodo particolarmente significativo per l’avvio delle principali attività di raccolta e produzione della filiera Agricola e Agroalimentare.
-
Continua, senza sosta, l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera in questo periodo particolarmente significativo per l’avvio delle principali attività di raccolta e produzione della filiera Agricola e Agroalimentare.
-
Demetrio Nicodemo, responsabile tecnico delle produzione dell’azienda agricola Nicofruit, ci aggiorna sull’andamento della stagione delle fragole.
-
Al momento nel metapontino, in Basilicata, è stato raccolto circa il 15% della produzione totale di fragole, con un ritardo di circa tre settimane rispetto alle previsioni.
-
L’associazione L.A.ME.T.A. (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura) ha organizzato a Policoro, venerdì 20 gennaio 2017, una interessante giornata dedicata al kiwi.
-
La settimana appena conclusa ha segnato l’esordio delle prime partite di fragole provenienti dalle zone precoci del metapontino le cui quotazioni di esordio si sono attestate su valori superiori a quelle registrate lo scorso anno.
-
Il video reportage dell’evento dedicato al kiwi, organizzato il 20 gennaio 2017, a Policoro, dall’Associazione LAMeTA (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura).
-
L’associazione LAMETA (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura) ha organizzato a Policoro, venerdì 20 gennaio 2017, una giornata dedicata al kiwi.