Mercoledì 23 ottobre si è svolta la prima riunione del gruppo europeo di contatto uva da tavola a Madrid, in occasione di Fruit Attraction. I referenti del settore di Italia, Spagna, Portogallo e Francia si sono seduti allo stesso tevolo per discutere per lo più di export.
mipaaf
-
-
Presentazione delle domande da oggi. Le risorse saranno concesse come contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.
-
Uvadatavola.com ha voluto approfondire il tema del Catasto ortofrutticolo con un’intervista ad Alessandra Pesce, sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.
-
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore nel 2021.
-
Dopo le dimissioni del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, da oggi Andrea Olivero assume le deleghe del settore agricolo.
-
“Con la riforma dell’ente Agea – dichiara il ministro Maurizio Martina – avviamo una svolta attesa da tempo e ci dotiamo di strumenti più utili per rendere più puntuali ed efficienti i pagamenti degli aiuti europei agli agricoltori. È uno dei nodi più difficili con i quali ci siamo confrontati in questi anni, ma puntiamo a un miglioramento complessivo del sistema” .
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina ha partecipato oggi al Consiglio dei Ministri europei dell’agricoltura e della pesca.
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, dal 1 settembre al 12 ottobre, Agea ha autorizzato pagamenti per 171.983 beneficiari per un importo totale di oltre 185 milioni di euro.
-
Secondo un’analisi del Crea, ente di ricerca del Mipaaf, nel solo 2016, la temperatura media annua ha segnato un nuovo record, risultando superiore di +1,35 °C, rispetto al trentennio 1961-1990.
-
Secondo un’analisi del Crea, ente di ricerca del Mipaaf, nel solo 2016, la temperatura media annua ha segnato un nuovo record, risultando superiore di +1,35 °C, rispetto al trentennio 1961-1990.
-
Ricerca e innovazione
Agricoltura di precisione, un patto per diffondere le nuove tecnologie nelle aziende
Presentato un progetto innovativo di diffusione dell’agricoltura di precisione nelle piccole e medie imprese agricole italiane. Il progetto vede una partnership pubblico-privata tra l’Ismea, ente finanziario del Mipaaf, e Bonifiche ferraresi.
-
E’ stato approvato alla Camera il decreto per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici.
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Commissione europea ha autorizzato la proroga fino al 15 giugno 2017 del termine ultimo per la presentazione delle domande 2017 della Politica agricola comune (Pac).
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Commissione europea ha autorizzato la proroga fino al 15 giugno 2017 del termine ultimo per la presentazione delle domande 2017 della Politica agricola comune (Pac).
-
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’ente pagatore Agea ha effettuato nella settimana corrente pagamenti per un valore complessivo di oltre 140 milioni di euro per 53mila domande.
-
Partito il bando 2017 per il primo insediamento di giovani in agricoltura e che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 40 anni.
-
Attualità
Banca nazionale delle terre agricole: i terreni pubblici in vendita in rete, agevolazioni per gli under 40
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la “Banca delle terre agricole”.
-
La Regione Puglia ha approvato ieri, con delibera di Giunta n. 295 del 7 marzo 2017, la richiesta di declaratoria dello stato di calamità naturale da presentare al Mipaaf, dopo i danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture rurali causate dalle ingenti nevicate del 5, 6 e 7 gennaio 2017 e successive gelate.
-
Entro la fine del mese di febbraio si procederà ad effettuare i primi pagamenti dei contributi sulle assicurazioni agricole agevolate nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 (PSRN).
-
Venerdì 20 gennaio 2017 a Policoro, presso l’Heraclea Hotel Residence, si terrà una giornata di approfondimento sulle tematiche relative alla coltivazione del kiwi. Diversi gli argomenti di cui si occuperanno i relatori:
-
Molte le novità per l’agricoltura nella manovra finanziaria per il 2017-2019 approvata dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre.
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Martina durante i lavori del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Unione europea ha proposto una serie di misure di intervento a sostegno di alcuni settori che risentono delle ripercussioni negative dell’embargo russo.