I comuni di Adelfia, Rutigliano, Noicattaro, Turi, Valenzano, Casamassima e Conversano chiedono ad Antonio De Caro, sindaco della città metropolitana di Bari, di rafforzare i controlli nelle zone agricole per contrastare gli atti criminali e gli illeciti che nell’ultimo periodo hanno particolarmente interessato il territorio.
rifiuti
-
Attualità
Atti criminali nelle zone agricole: i comuni del Sud Est barese chiedono l’intervento delle forze dell’ordine
-
Attualità
Atti criminali nelle zone agricole: i comuni del Sud Est barese chiedono l’intervento delle forze dell’ordine
I comuni di Adelfia, Rutigliano, Noicattaro, Turi, Valenzano, Casamassima e Conversano chiedono ad Antonio De Caro, sindaco della città metropolitana di Bari, di rafforzare i controlli nelle zone agricole per contrastare gli atti criminali e gli illeciti che nell’ultimo periodo hanno particolarmente interessato il territorio.
-
Frutticoltura
L’olio extravergine d’oliva non genera rifiuto. Frantoi e olivicoltori esonerati dal pagamento CONOE
“L’olio extravergine d’oliva è un prodotto non suscettibile di generare un rifiuto, pertanto la legge lo esclude dal pagamento del contributo ambientale destinato al CONOE, previsto dal primo luglio per gli oli e grassi vegetali esausti”.
-
Frutticoltura
L’olio extravergine d’oliva non genera rifiuto. Frantoi e olivicoltori esonerati dal pagamento CONOE
“L’olio extravergine d’oliva è un prodotto non suscettibile di generare un rifiuto, pertanto la legge lo esclude dal pagamento del contributo ambientale destinato al CONOE, previsto dal primo luglio per gli oli e grassi vegetali esausti”.