I fondi pari a 700 mila euro saranno ripartiti tra le aziende agricole di Castellaneta (Ta) che hanno subito danni alle coltivazioni a causa della gelata del 2017.
rimborsi
-
-
Il vento forte di scirocco e le trombe d’aria degli ultimi giorni hanno provocato forti danni all’agricoltura pugliese.
-
Si è tenuto un incontro operativo per verificare lo stato del procedimento amministrativo per la richiesta dello stato di calamità in relazione alle gelate che hanno colpito i comuni del nord barese e della provincia BAT nei primi mesi dell’anno.
-
Il MIPAAF comunica che a fronte di un contributo richiesto da parte degli agricoltori che hanno aderito alla misura assicurazioni agevolate pari a circa 400 milioni di euro riferito alle campagne 2015 e 2016 sono stati erogati contributi pari a circa 177 milioni di euro.
-
Attualità
Embargo russo: l’UE stanzia 70 milioni di euro di aiuti supplementari ai frutticoltori europei
Le misure eccezionali già in atto a favore dei produttori di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe saranno prorogate per un altro anno, fino alla fine di giugno 2018.
-
Attualità
Embargo russo: l’UE stanzia 70 milioni di euro di aiuti supplementari ai frutticoltori europei
Le misure eccezionali già in atto a favore dei produttori di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe saranno prorogate per un altro anno, fino alla fine di giugno 2018.
-
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, rende noto che “l’Amministrazione Regionale con apposita determina di Giunta del 17 maggio 2017 ha individuato le risorse finanziarie necessarie a compensare gli agricoltori per il danno subito e i costi sostenuti a seguito di estirpazione delle piante infette da Xylella fastidiosa”.
-
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’ente pagatore Agea ha effettuato nella settimana corrente pagamenti per un valore complessivo di oltre 140 milioni di euro per 53mila domande.