Gli agricoltori Pugliesi, una settimana fa, si erano riuniti a Bisceglie (BT) in un…
soldi
-
-
Hanno intascato 135mila euro di contributi pubblici dichiarando di coltivare i terreni, ma non era vero.
-
I fondi pari a 700 mila euro saranno ripartiti tra le aziende agricole di Castellaneta (Ta) che hanno subito danni alle coltivazioni a causa della gelata del 2017.
-
Le piccole e medie imprese agroalimentari pugliesi in difficoltà potranno chiedere prestiti fino a 200 mila euro ed usufruire di un piano di ammortamento fino a 12 anni.
-
Visti i dubbi manifestati dai nostri lettori per il cosiddetto “Bonus Agricoltura”, abbiamo deciso di approfondire l’argomento con l’agronomo Gianni Demarinis.
-
Nulla sarà più come prima. Sicuramente non la Politica agricola comune dopo l’accordo dei ministri dell’agricoltura dei ventisette.
-
In Puglia è partita la conta dei danni causati dall’improvvisa grandinata del 4 luglio scorso.
-
Questa mattina la Consigliera delegata all’Agricoltura del Comune di Mola di Bari (Ba) – Maria Antonietta Colonna -, in collaborazione con il Comando di Polizia locale, ha accompagnato un funzionario della Regione Puglia per alcuni sopralluoghi.
-
30 milioni di euro per credito immediato e a tasso zero, l’iniziativa dell’ISMEA dedicata alle aziende agricole.
-
Anche in queste ultime settimane analizzate l’uva da tavola è oggetto di una limitata attività della domanda.
-
A breve ad Andria (BT) avrà luogo un corso di formazione per “Operatore/operatrice per gli interventi tecnici ed agronomici del vigneto ad uva da tavola e da vino”.
-
Per i tagli alla Pac l’agricoltura italiana riceverà 2,7 miliardi in meno.
-
Gelate 2018, per Grottaglie la calamità riguarda anche l’uva da tavola.
-
Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
-
Ultime 24 ore per iscrivere il tuo vigneto di uva precoce (scadenza 20 luglio) alla 3^edizione del Premio Bella Vigna, il concorso che premia i miglior vigneto di uva da Tavola di Puglia e Basilicata.
-
Prezzi e mercati
Uva da tavola, comincia la raccolta delle precoci in Puglia, buoni i prezzi di esordio
Prime contrattazioni in campagna per le uve pugliesi avvenute sulla base di prezzi di esordio superiori a quelli della passata campagna di commercializzazione.
-
L’Italia rischia di dover restituire all’Ue quasi 550 milioni di euro elargiti come aiuti agli agricoltori durante gli anni 2015 e 2016.
-
Operativo il credito d’imposta per gli investimenti in formazione del personale nell’ambito dei processi di trasformazione tecnologica.
-
Si avvicina la scadenza del 15 giugno per la presentazione della domanda Pac 2018. A ricordarlo è la Coldiretti con gli uffici sul territorio che sono a disposizione delle imprese agricole interessate.
-
Lo Stato è debitore nei confronti degli agricoltori di mezzo miliardo per il mancato versamento dei contribuiti per le assicurazione contro le calamità nelle campagne.
-
Con i giovani imprenditori agricoli che nel 2017 sono aumentati del 6% raddoppiano i fondi per gli under 40 che scelgono di tornare alla terra.
-
La Rete Rurale Nazionale ha pubblicato i dati relativi all’avanzamento della spesa dei Programmi di Sviluppo Rurale.
-
L’ondata di freddo e gelo ha devastato le coltivazioni agricole in tutta Europa dove si sta verificando un crollo delle disponibilità per il taglio dei raccolti nelle campagne e le difficoltà di consegna nelle città a causa dei blocchi della circolazione.
-
“Il rilancio dell’agricoltura in Italia e in particolare nella nostra Basilicata passa attraverso una iniezione di nuova energia, che solo una nuova generazione può garantire.