Cento milioni di euro e una piattaforma per facilitare gli investimenti in bioeconomia e agevolazioni per lo sviluppo di raffinerie sostenibili in tutta Europa.
unione
-
-
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) si è unito oggi alla collaborazione tra FAO e i tre principali centri di ricerca italiani.
-
L’Italia terza economia agricola del continente. Ha poco più di 12 milioni di ettari di superficie utilizzata e realizza oltre il 12% del fatturato del settore nell’Ue a 28.
-
I rappresentanti di Francia, Grecia, Finlandia, Irlanda, Portogallo e Spagna hanno sottoscritto una dichiarazione ministeriale, al fine di sollecitare l’invarianza della spesa agricola dopo il 2020.
-
L’ultima proposta negoziale tra Europa e Messico va interpretata come un’opportunità per l’export delle nostre produzioni.