La magia delle feste inizia a farsi sentire e la corsa ai regali ha ufficialmente inizio. Per quest’anno, il nostro è già pronto. Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025 non prendete impegni: torna la Biostimolanti Conference.
Tra le novità di quest’anno il teatro scelto per l’occasione: la splendida città di Napoli che – con la sua bellezza e le sue ricchezze – è pronta ad accogliere accademici, tecnici e ricercatori per l’appuntamento annuale dedicato a questi preziosi alleati per l’agricoltura di domani.
La sesta edizione della Biostimolanti Conference si terrà infatti mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025 presso il Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli.
Organizzata da Fruit Communication con il supporto di Arptra, la due giorni sarà occasione di analisi, approfondimento e confronto su questi preziosi strumenti a supporto degli agricoltori di oggi e domani alle prese con i cambiamenti climatici in atto e la necessità di produzioni sempre più performanti e sostenibili.
Ricerca, mercato, campo e soluzioni: questi i focus attorno cui ruoteranno le presentazioni di accademici, tecnici ed esperti che calcheranno il palco della Biostimolanti Conference, insieme ai referenti delle aziende di prodotti e servizi per l’agricoltura partner dell’evento.
Gratuita e aperta a tutti, la Biostimolanti Conference 2025 si articolerà in tre sessioni, in ciascuna delle quali gli operatori del settore potranno approfondire gli aspetti fisiologici, applicativi e regolatori di questa categoria di prodotti.
L’obiettivo – anche per questa edizione – è creare un ponte tra quanti studiano e approfondiscono ogni giorno problemi e soluzioni biostimolanti, e tutti quelli che quotidianamente utilizzano questi prodotti in campo nelle proprie aziende agricole.
Il tutto nella splendida scenografia di Napoli, il luogo dove – per dirla con le parole di Benedetto Croce – il nuovo non solo nasce, ma si afferma con forza. Specialmente se si guarda a un contesto come l’agricoltura, sempre più alle prese con sfide inedite e novità tutte da cogliere.
Le iscrizioni saranno aperte a gennaio 2025, ma nell’attesa visita il sito e scopri tutti gli aggiornamenti.
Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com