Due sono i biostimolanti di nuova concezione pensati da Mugavero per un comparto dell’uva…
biostimolanti
-
-
Nei vigneti da tavola la fase di apertura gemme e il germogliamento incidono sullo…
-
I prezzi dei concimi minerali sono alle stelle, è arrivato il momento di fertilizzare…
-
Oltre 900 iscritti online, più di 200 partecipanti in presenza e migliaia di interazioni…
-
Anche la giornata di oggi parla di biostimolanti: al via questa mattina la terza…
-
Tema della seconda sessione della Biostimolanti Conference 2022, i “Seminativi”. A moderarla, il giornalista…
-
BM86 e Calibra: i biostimolanti UPL per fioritura omogenea, migliore allegagione, pezzatura e qualità…
-
L’ingegnere agronomo Samuel Rodriguez, specializzato in frutticoltura in Cile, ha fatto visita ai vigneti…
-
La linea biostimolanti Pepton, che nasce dalla collaborazione tra le aziende Prodotti A.I.CHEM e APCAGRO, presenta tre prodotti innovativi, Peptone 85/16, Pepton Plus.
-
In viticoltura da tavola sono oggi impiegate numerose sostanze, sia naturali che di sintesi, aventi l’obiettivo di migliorare l’accrescimento della bacca. L’utilizzo e l’interesse verso tali sostanze è oggi accentuato dal progressivo incremento delle varietà apirene.
-
Fiere e convegni
Biostimolanti che restituiscono il sapore alla frutta. Lo dice l’analisi sensoriale
Negli ultimi anni il miglioramento genetico e l’utilizzo combinato di tecniche di nutrizione e difesa sempre più impeccabili hanno migliorato le rese, la qualità e la sicurezza della frutta che mangiamo.
-
Sei una delle oltre 1500 persone iscritte alla Biostimolanti conference 2021? Vorresti scaricare e rileggere le slide oppure rivedere un passaggio di qualche relazione? Sei nel posto giusto!
-
Ricerca legata ai biostimolanti e gestione degli stress abiotici e delle fisiopatie: questi i due temi portanti della terza sessione della Biostimolanti Conference 2021.
-
Dopo aver esaminato le ragioni del successo ei dati europei relativi al mondo dei biostimolanti, Lorenzo Gallo – presidente del gruppo Fertilizzanti di Federchimica Assofertilizzanti, in occasione del Meeting nazionale 2020, illustra vantaggi, regolamenti e novità in merito ai prodotti biostimolanti.
-
Sveliamo anche tutti gli interventi della seconda sessione delle biostimolanti conference.
-
Pochi mesi alla seconda edizione della Biostimolanti Conference di Bari, l’evento organizzato da Fruit Communication e Arptra interamente dedicato al mondo dei biostimolanti, ecco le ultime novità dal settore.
-
Da oltre sessant’anni crediamo in un’agricoltura evoluta, capace di vivere in un equilibrio dinamico tra il sapere della tradizione e lo stimolo dell’innovazione.
-
Dopo il successo della prima edizione, torna l’evento organizzato da ARPTRA e Fruit Communication interamente dedicato ai biostimolanti.
-
L’evoluzione in una goccia
-
Siamo nel periodo migliore per la seconda distribuzione al terreno di Abomin.
-
Sei uno dei 500 partecipanti alla Biostimolanti Conference? Potresti essere finito all’interno del video dell’iniziativa!
-
Il nuovo biostimolante permette di ottenere una produzione sostenibile attraverso una corretta e attenta gestione delle risorse idriche sia in condizioni di adeguata disponibilità idrica, sia in condizioni di scarsità permanente o temporanea.
-
Lo scarto di lavorazione della barbabietola da zucchero può essere recuperato e trasformato in concime salino di potassio. Da questa idea di “economia circolare” nasce, circa 50 anni fa a Cologna Veneta (VR), K Adriatica SpA.
-
Fiere e convegni
Biostimolanti Conference: a Bari esperti internazionali approfondiscono la tematica
I biostimolanti sono prodotti che negli ultimi tempi attraggono sempre di più l’attenzione di tecnici di campo ed agricoltori. Di anno in anno questi prodotti segnano nuovi record di vendite, ma nel settore regna anche molta confusione.