Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Sicurezza

    AttualitàSicurezza

    Sicurezza alimentare: in Italia controlli elevati e cibi sicuri

    da Redazione uvadatavola.com 5 Aprile 2022
    5 Aprile 2022
  • Sicurezza

    Analisi dei residui di QAC (composti di ammonio quaternario) in prodotti ortofrutticoli

    da Redazione uvadatavola.com 23 Ottobre 2017
    23 Ottobre 2017

    I composti di ammonio quaternario (QAC) sono sostanze chimiche con attività antimicrobica e sono utilizzati nelle procedure standard di igienizzazione lungo la catena alimentare.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Ogm: Corte Ue, stop solo se accertati rischi salute

    da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2017
    14 Settembre 2017

    Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa comportare un grave rischio per la salute umana, degli animali o per l’ambiente, né la Commissione né gli Stati membri hanno la facoltà di adottare misure di emergenza quali il divieto della coltivazione, come fatto dall’Italia nel 2013.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Glifosate: per l’Echa non è cancerogeno

    da Redazione uvadatavola.com 16 Marzo 2017
    16 Marzo 2017
  • Sicurezza

    Coldiretti: la frutta italiana è 19 volte più sicura di quella extra Ue

    da Redazione uvadatavola.com 26 Giugno 2016
    26 Giugno 2016

    Il Made in Italy agroalimentare è al vertice della sicurezza alimentare mondiale, con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,3%), quota inferiore di quasi 5 volte rispetto alla media europea (1,5%) e di 19 volte quella dei prodotti extracomunitari (5,7%).

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Pesticidi in frutta e verdura: in calo secondo il Ministero della Salute

    da Redazione uvadatavola.com 21 Giugno 2016
    21 Giugno 2016

    Il Ministero della Salute ha diffuso il rapporto per il 2014 dal titolo “Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti”, disposto dalla Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN).

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Agricoltura italiana la più “green” d’Europa, dimezzato uso di pesticidi in 10 anni

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2016
    13 Maggio 2016
  • Sicurezza

    EFSA: il cibo in Europa è sicuro? Venite a scoprirlo

    da Redazione uvadatavola.com 18 Marzo 2016
    18 Marzo 2016

    Dal 26 al 29 aprile l’Autorità europea per la sicurezza alimentare riaprirà le porte al pubblico.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Residui di pesticidi: oltre il 97% degli alimenti UE nei limiti di legge

    da Redazione uvadatavola.com 16 Marzo 2015
    16 Marzo 2015

    Più del 97% dei campioni di alimenti valutati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) contiene livelli di residui di pesticidi che rientrano nei limiti di legge, con poco meno del 55% dei campioni privo di tracce rilevabili di tali sostanze chimiche.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Si riducono di 10 volte i residui di prodotti fitosanitari in frutta e verdura

    da Redazione uvadatavola.com 4 Novembre 2014
    4 Novembre 2014
  • Sicurezza

    Cassazione: stop a vendita cassette di frutta e verdura all’aperto

    da Redazione uvadatavola.com 19 Febbraio 2014
    19 Febbraio 2014

    Stop alla vendita all’aperto di frutta e verdura: i commercianti sorpresi a esporre sulla strada le cassette con questi alimenti rischiano una condanna penale, punita con l’ammenda, per violazione della legge 283/1962, in materia di “disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande”.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    In calo il livello di pesticidi nel cibo, ma l’uva da tavola è ancora tra i prodotti più contaminati

    da Redazione uvadatavola.com 21 Agosto 2013
    21 Agosto 2013

    Notizie positive sul fronte alimentare, almeno per quanto riguarda gli alimenti provenienti dall’Unione Europea. Infatti il 97,4% dei campioni di cibo analizzati non superano i livelli massimi che la legge prevede.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    È italiano il cibo meno contaminato in Ue e nel mondo

    da Redazione uvadatavola.com 14 Marzo 2013
    14 Marzo 2013
  • Sicurezza

    L’informazione “dopata” che danneggia il territorio

    da Redazione uvadatavola.com 13 Marzo 2013
    13 Marzo 2013

    L’utilizzo di prodotti fitosanitari revocati in tutta l’UE è un fenomeno che va contrastato duramente e perseguito.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    La viticoltura contribuisce alla riduzione dei gas serra

    da Redazione uvadatavola.com 12 Marzo 2013
    12 Marzo 2013

    La viticoltura nel suo insieme contribuisce a ridurre l’impatto sull’ambiente provocato da numerose attività produttive.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    L’uva da tavola tra i prodotti più contaminati

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2012
    19 Luglio 2012
  • Sicurezza

    Greenpeace: allarme tracce di pesticidi su uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 30 Marzo 2012
    30 Marzo 2012

    Greenpeace ha recentemente pubblicato per la Germania una guida alimentare, la Essen ohne Pestizide (cibi senza pesticidi), che aiuta i consumatori tedeschi ad orientarsi negli acquisti di frutta e verdura nei supermercati.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy