Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

afidi

    Tecniche colturali

    Movento 48 SC: estensione di impiego contro fillossera della vite e cocciniglia comstocki

    da Redazione uvadatavola.com 5 Marzo 2019
    5 Marzo 2019
  • Attualità

    Basilicata: panoramica per agrumi e drupacee con il dottor Caponero dell’ALSIA

    da Redazione uvadatavola.com 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell‘Alsia- Basilicata.

    Leggi di più
  • Attualità

    Basilicata: panoramica per agrumi e drupacee con il dottor Caponero dell’ALSIA

    da Redazione uvadatavola.com 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell‘Alsia- Basilicata.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Sicilia: frutti non omogenei per le drupacee sotto serra, uva da tavola in fase di distensione grappolo

    da Redazione uvadatavola.com 25 Aprile 2017
    25 Aprile 2017
  • Tecniche colturali

    Teppeki® – Belchim: l’insetticida sistemico per il controllo di afidi e mosca bianca

    da Redazione uvadatavola.com 21 Aprile 2017
    21 Aprile 2017

    Teppeki è un insetticida sistemico specifico per il controllo degli afidi e della mosca bianca su drupacee e orticole (pomodoro e cucurbitacee).

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Puglia: monilia e afidi sulle drupacee

    da Redazione uvadatavola.com 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Per pesche, nettarine e albicocche precoci siamo nella fase di diradamento dei frutticini. Negli impianti di albicocco in cui non è stata eseguita una adeguata protezione per la monilia nella fase della fioritura si riscontrano rametti colpiti dal fungo con disseccamenti ed emissione di gomma dalle gemme.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Acetamiprid: nuova sostanza attiva registrata su vite ad uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 12 Marzo 2015
    12 Marzo 2015
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy