Con Determinazione dell’Autorità di Gestione n. 60 del 23.05.2022 è stato adottato il provvedimento relativo all’Avviso…
agevolazioni
-
-
Bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici su immobili rurali entro il 31 marzo…
-
Visti i dubbi manifestati dai nostri lettori per il cosiddetto “Bonus Agricoltura”, abbiamo deciso di approfondire l’argomento con l’agronomo Gianni Demarinis.
-
Nuova tassazione sui prodotti petroliferi: la proposta del ministro dell’Ambiente Sergio Costa che potrebbe portare il gasolio a costi superiori a quelli della benzina.
-
Cento milioni di euro e una piattaforma per facilitare gli investimenti in bioeconomia e agevolazioni per lo sviluppo di raffinerie sostenibili in tutta Europa.
-
Autorizzati 49 milioni di euro di pagamenti in favore degli agricoltori che hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate.
-
Si conferma il trend degli italiani che ritengono sia poca l’attenzione per l’agricoltura da parte delle istituzioni (73%).
-
Arriva il bando 2018 per il Primo Insediamento. Nei prossimi giorni il provvedimento di Ismea sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopodiché scatterà il via alla presentazione delle domande. Si tratta di un bando a sportello alla cui definizione delle graduatorie concorre, oltre al rispetto delle condizioni di ammissibilità, anche l’ordine cronologico di presentazione delle domande (click day).
-
Nel mondo agricolo europeo la parola d’ordine è “difendere il bilancio della Pac post-2020” nonostante le risorse europee siano sempre più limitate.
-
Flop per le aziende italiane. Bilancio magrissimo per le imprese che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20 finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui Paesi terzi approvati nell’ambito del regolamento Ue 1144/2014, al secondo anno di applicazione.
-
Più carburante ad accisa agevolata per le aziende agricole. Accogliendo le richieste della Coldiretti, il Ministero delle Politiche agricole ha emanato un decreto con le nuove tabelle in cui sono indicati i quantitativi di gasolio che le Regioni devono assegnare alle imprese dall’anno in corso.