Grandi aree dedicate alla produzione di uva da tavola posizionate per 130 km lungo la costa della Wilaya, nell’Algeria settentrionale, sono scomparse quasi del tutto.
mercati internazionali
-
-
L’India chiude la stagione 2018-19 con un aumento dei volumi esportati in Europa del 31% e registrando una crescita più contenuta, ma ancora significativa, in altri mercati, tra cui Russia e Cina.
-
Le esportazioni peruviane di uva tavola verso l’Europa sono raddoppiate rispetto a quelle dello scorso anno.
-
Il mercato europeo dell’uva da tavola si esaurirà prima del solito a causa della scarsità di prodotto di diversi Paesi produttori, nella stessa situazione si trova anche la California. Al momento Brasile, Perù e Grecia stanno immettendo prodotto sui mercati, ma possono contare su volumi più bassi del solito.
-
In America si registrano prezzi in aumento per tutte le varietà bianche. Situazione opposta per le uve nere senza semi, mentre i prezzi sono stabili per le Red Globe. Elevati volumi di Crimson Seedless stanno causando pressione sui mercati.
-
In Estremo Oriente sono ormai giunti al termine gli arrivi delle uve rosse senza semi e delle Red Globe cilene, rispettivamente con volumi simili e inferiori rispetto al 2014.
-
La fornitura di uva cilena bianca senza semi continua a diminuire, tuttavia i prezzi sono rimasti stabili nella maggior parte dei mercati internazionali per la mancanza di omogeneità nella qualità del prodotto.
-
Prezzi e mercati
Mercati internazionali: bene le uve bianche apirene, in calo i prezzi delle rosse seedless
Vendite lente per le uve rosse senza semi e prezzi in calo sia in Estremo Oriente che negli Stati Uniti. In Europa, invece, si sono registrati lievi aumenti dei prezzi, pur rimanendo al di sotto di quelli del 2014.
-
Prezzi e mercati
Mercati internazionali: domanda stabile per le uve da tavola e prezzi dipendenti dalla qualità del prodotto
In tutti i mercati internazionali la domanda di uva nell’ultima settimana è rimasta pressoché stabile, con prezzi dipendenti principalmente dalla qualità del prodotto.
-
In Cina diminuiscono le vendite di Red Globe con prezzi in calo. La scarsa offerta di uve rosse senza semi di origine cilena e australiana sta causando un rialzo dei prezzi.
-
Europa: prezzi al di sotto delle aspettative per l’abbondante offerta di uva bianca senza semi indiana. La fornitura cilena, invece, è in esaurimento.
-
Europa: prezzi stabili per la Thompson seedless e per le varietà rosse senza semi. In difficoltà il mercato delle Red Globe in quanto la domanda non riesce ad assorbire i volumi disponibili.
-
Europa: prezzi in calo del 6% per le uve bianche provenienti da Cile ed India. Prezzi stabili per le Red Globe, simili a quelli della passata stagione.
-
Europa: prezzi elevati per le uve senza semi bianche provenienti dall’India. Buoni i prezzi per le uve rosse seedless sudafricane. In Russia buone le vendite per le Red Globe.
-
Europa: bassa offerta e buona domanda per tutte le uve da tavola. In Russia buone le vendite per tutte le varietà.
-
Europa: offerta limitata per le uve senza semi. Nel Regno Unito buone le vendite per le varietà bianche e rosse apirene. In Russia migliora la domanda per la Red Globe.
-
Europa: mercato in transizione per le prime forniture di uve cilene e indiane. Nel Regno Unito buone vendite per il primo lotto di uva proveniente dal Cile. In Russia migliora il mercato delle Red Globe.
-
Europa: migliora il mercato per le Red Globe peruviane. Nel Regno Unito il mercato è attivo.
-
Europa: registrato un calo nelle vendite di uva. Nel Regno Unito mercato attivo ma prezzi fermi. In Russia vendite moderate per le Red Globe. Le uve senza semi hanno avuto maggior mercato.
-
Europa: fornitura limitata di uva, con vendite moderate e prezzi in ribasso. In Russia il mercato ha fatto registrare basse vendite per la Red Globe peruviana .
-
Europa: vendite moderate e adeguamento dei prezzi. Nel Regno Unito basso approvvigionamento di uve dal Sud Africa. In Russia mercato sotto pressione a causa di una forte offerta di Red Globe peruviana.
-
Europa: vendite lente per l’uva da tavola a causa delle festività di Capodanno.
Nord America: attività moderata registrata negli Stati Uniti con adeguamento dei prezzi.
-
Europa: vendite a rilento per le uve provenienti dal Brasile per la presenza delle uve locali a prezzi inferiori.
-
Europa: la stagione per le Thompson seedless è terminata da qualche giorno. Per le uve rosse senza semi, invece, è stato registrato un mercato stabile con prezzi invariati.