Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.
metaponto
-
-
Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.
-
Prezzi e mercati
Bene il collocamento delle uve siciliane, a rilento quelle pugliesi. Buon esordio del prodotto metapontino
Nella terza settimana di settembre, relativamente all’uva da tavola, su toni vivaci si sono svolte le vendite per le uve siciliane mentre più pacato è apparso il collocamento per la merce pugliese a fronte di una domanda non adeguata all’entità dell’offerta.
-
Frutticoltura
Citrus Tristeza Virus e analisi biomolecolari smart, un workshop a Metaponto il 20 luglio
Giovedì 20 luglio 2017 presso ALSIA – Centro Ricerche Metapontum Agrobios (Sala A – S.S. 106 Jonica – Metaponto – MT) – dalle ore 09:30, si terrà il workshop: “Monitoraggio di precisione del Citrus Tristeza Virus su piante di agrumi, mediante analisi biomolecolari con sistemi diagnostici smart direttamente in campo“.
-
Frutticoltura
Fragole del metapontino: un’annata problematica, l’intervista al dottor Caponero dell’ALSIA
Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell’Alsia-Basilicata per conoscere gli esiti della stagione, ormai giunta alle battute finali, della fragola metapontina.
-
Frutticoltura
Fragole del metapontino: un’annata problematica, l’intervista al dottor Caponero dell’ALSIA
Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell’Alsia-Basilicata per conoscere gli esiti della stagione, ormai giunta alle battute finali, della fragola metapontina.
-
Giovedì 11 maggio 2017, presso l’Azienda Sperimentale CREA “Campo 7” (Metaponto – MT), a partire dalle ore 9.00 si svolgerà una giornata scientifico-divulgativa dal titolo “Agro-ecologia e innovazione della gestione agronomica in agricoltura biologica.
-
Giovedì 11 maggio 2017, presso l’Azienda Sperimentale CREA “Campo 7” (Metaponto – MT), a partire dalle ore 9.00 si svolgerà una giornata scientifico-divulgativa dal titolo “Agro-ecologia e innovazione della gestione agronomica in agricoltura biologica.
-
La Basilicata è la regione italiana leader nella fragolicoltura, con i suoi 900 ettari coltivati a fragola. Per questo l’Associazione L.A.ME.T.A. ha organizzato un vento che si terrà a Policoro, in provincia di Matera, martedì 21 febbraio 2017, a partire dalla 16:30, presso l’Hotel Heraclea.
-
Il video reportage dell’evento dedicato al kiwi, organizzato il 20 gennaio 2017, a Policoro, dall’Associazione LAMeTA (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura).
-
Anche nella terza settimana di ottobre i listini per l’uva da tavola hanno teso al rialzo. L’incremento delle quotazioni ha continuato ad interessare sia il prodotto metapontino che siciliano.
-
La CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, di Metaponto alza la voce e denuncia “il prezzo basso sul mercato d’origine” come problema principale per i viticoltori lucani di uva da tavola.