Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

metaponto

    In diretta dai vigneti

    Arco Jonico: giugno umido fa scattare l’SOS per oidio e botrite

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020
  • Attualità

    Come ridare vita alla filiera dell’uva da tavola: export, seedless e qualità extra

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2019
    27 Agosto 2019

    Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.

    Leggi di più
  • Attualità

    Come ridare vita alla filiera dell’uva da tavola: export, seedless e qualità extra

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2019
    27 Agosto 2019

    Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Quotazioni in rialzo per l’uva siciliana e metapontina, problemi di qualità per quella pugliese

    da Redazione uvadatavola.com 27 Ottobre 2017
    27 Ottobre 2017
  • Prezzi e mercati

    Bene il collocamento delle uve siciliane, a rilento quelle pugliesi. Buon esordio del prodotto metapontino

    da Redazione uvadatavola.com 28 Settembre 2017
    28 Settembre 2017

    Nella terza settimana di settembre, relativamente all’uva da tavola, su toni vivaci si sono svolte le vendite per le uve siciliane mentre più pacato è apparso il collocamento per la merce pugliese a fronte di una domanda non adeguata all’entità dell’offerta.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Citrus Tristeza Virus e analisi biomolecolari smart, un workshop a Metaponto il 20 luglio

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2017
    19 Luglio 2017

    Giovedì 20 luglio 2017 presso ALSIA – Centro Ricerche Metapontum Agrobios (Sala A – S.S. 106 Jonica – Metaponto – MT) – dalle ore 09:30, si terrà il workshop: “Monitoraggio di precisione del Citrus Tristeza Virus su piante di agrumi, mediante analisi biomolecolari con sistemi diagnostici smart direttamente in campo“.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Citrus Tristeza Virus e analisi biomolecolari smart, un workshop a Metaponto il 20 luglio

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2017
    19 Luglio 2017
  • Frutticoltura

    Fragole del metapontino: un’annata problematica, l’intervista al dottor Caponero dell’ALSIA

    da Redazione uvadatavola.com 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell’Alsia-Basilicata per conoscere gli esiti della stagione, ormai giunta alle battute finali, della fragola metapontina.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Fragole del metapontino: un’annata problematica, l’intervista al dottor Caponero dell’ALSIA

    da Redazione uvadatavola.com 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Fruit Journal ha intervistato il dottor Arturo Caponero, responsabile del servizio di difesa integrata dell’Alsia-Basilicata per conoscere gli esiti della stagione, ormai giunta alle battute finali, della fragola metapontina.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Fragole del metapontino: un’annata problematica, l’intervista al dottor Caponero dell’ALSIA

    da Redazione uvadatavola.com 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017
  • Fiere e convegni

    Agro-ecologia e innovazione: una giornata formativa a Metaponto

    da Redazione uvadatavola.com 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

    Giovedì 11 maggio 2017, presso l’Azienda Sperimentale CREA “Campo 7” (Metaponto – MT), a partire dalle ore 9.00 si svolgerà una giornata scientifico-divulgativa dal titolo “Agro-ecologia e innovazione della gestione agronomica in agricoltura biologica.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Agro-ecologia e innovazione: una giornata formativa a Metaponto

    da Redazione uvadatavola.com 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

    Giovedì 11 maggio 2017, presso l’Azienda Sperimentale CREA “Campo 7” (Metaponto – MT), a partire dalle ore 9.00 si svolgerà una giornata scientifico-divulgativa dal titolo “Agro-ecologia e innovazione della gestione agronomica in agricoltura biologica.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Fragole: la raccolta procede per il meglio, il prodotto è di qualità

    da Redazione uvadatavola.com 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017
  • Frutticoltura

    Fragola: difesa integrata e produzione sostenibile, un incontro a Policoro

    da Redazione uvadatavola.com 7 Febbraio 2017
    7 Febbraio 2017

    La Basilicata è la regione italiana leader nella fragolicoltura, con i suoi 900 ettari coltivati a fragola. Per questo l’Associazione L.A.ME.T.A. ha organizzato un vento che si terrà a Policoro, in provincia di Matera, martedì 21 febbraio 2017, a partire dalla 16:30, presso l’Hotel Heraclea.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Gestione e prospettive di sviluppo del kiwi: il video della giornata

    da Redazione uvadatavola.com 31 Gennaio 2017
    31 Gennaio 2017

    Il video reportage dell’evento dedicato al kiwi, organizzato il 20 gennaio 2017, a Policoro, dall’Associazione LAMeTA (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura).

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Metapontino: cresce l’interesse per la coltivazione dell’actinidia

    da Redazione uvadatavola.com 21 Gennaio 2017
    21 Gennaio 2017
  • Prezzi e mercati

    Offerta in assottigliamento e prezzi in rialzo per le uve da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 26 Ottobre 2016
    26 Ottobre 2016

    Anche nella terza settimana di ottobre i listini per l’uva da tavola hanno teso al rialzo. L’incremento delle quotazioni ha continuato ad interessare sia il prodotto metapontino che siciliano.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Metaponto: prezzi troppo bassi per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 22 Agosto 2016
    22 Agosto 2016

    La CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, di Metaponto alza la voce e denuncia “il prezzo basso sul mercato d’origine” come problema principale per i viticoltori lucani di uva da tavola.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Quotazioni in ribasso per l’uva da tavola del metapontino

    da Redazione uvadatavola.com 25 Agosto 2014
    25 Agosto 2014
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy