Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

pesticidi

    Attualità

    Residui su frutta e verdura, 97% dei campioni ne è privo o è nei limiti

    da Redazione uvadatavola.com 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017
  • Tecniche colturali

    Commissione Ue valuta revisione norme sui prodotti fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    La Commissione europea ha pubblicato una “road-map” per la valutazione e verifica della legislazione sui pesticidi. Un’iniziativa che terminerà nel 2018 e che potrebbe anche portare alla modifica dei regolamenti 1107/2009 e e 396/2005.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Francesco Rubino (Univeg Trade Italia): “C’è bisogno di una forte azione strategica per valorizzare le nostre uve”

    da Redazione uvadatavola.com 25 Settembre 2016
    25 Settembre 2016

    Il settore della viticoltura da tavola sta vivendo attualmente un momento difficile, in particolare per l’andamento dei mercati, per i quali solamente in questi ultimi giorni si intravedono segnali di una debole ripresa.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Pesticidi in frutta e verdura: in calo secondo il Ministero della Salute

    da Redazione uvadatavola.com 21 Giugno 2016
    21 Giugno 2016
  • Sicurezza

    Residui di pesticidi: oltre il 97% degli alimenti UE nei limiti di legge

    da Redazione uvadatavola.com 16 Marzo 2015
    16 Marzo 2015

    Più del 97% dei campioni di alimenti valutati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) contiene livelli di residui di pesticidi che rientrano nei limiti di legge, con poco meno del 55% dei campioni privo di tracce rilevabili di tali sostanze chimiche.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    Si riducono di 10 volte i residui di prodotti fitosanitari in frutta e verdura

    da Redazione uvadatavola.com 4 Novembre 2014
    4 Novembre 2014

    L’utilizzo dei pesticidi in frutta, ortaggi, vino, olio e cereali si è ridotto ridotto di 10 volte in 10 anni e nello stesso periodo sono aumentati i controlli sulla loro presenza.

    Leggi di più
  • Sicurezza

    In calo il livello di pesticidi nel cibo, ma l’uva da tavola è ancora tra i prodotti più contaminati

    da Redazione uvadatavola.com 21 Agosto 2013
    21 Agosto 2013
  • Sicurezza e salute

    Oltre il 10% del mercato mondiale dei pesticidi è illecito

    da Redazione uvadatavola.com 5 Dicembre 2012
    5 Dicembre 2012

    Circa un quarto dei pesticidi attualmente in circolazione in alcuni Stati membri dell’UE proviene dal mercato illecito.

    Leggi di più
  • Sicurezza e salute

    Ortofrutta, in calo i residui fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 2 Novembre 2012
    2 Novembre 2012

    Il 64% dell’ortofrutta commercializzata in Italia non presenta alcun residuo chimico. È l’annuncio del rapporto “Pesticidi nel piatto 2012” di Legambiente, che ogni anno analizza i residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e nei derivati commercializzati in Italia (perciò anche quelli provenienti dall’estero).

    Leggi di più
  • Sicurezza

    L’uva da tavola tra i prodotti più contaminati

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2012
    19 Luglio 2012
  • Sicurezza

    Greenpeace: allarme tracce di pesticidi su uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 30 Marzo 2012
    30 Marzo 2012

    Greenpeace ha recentemente pubblicato per la Germania una guida alimentare, la Essen ohne Pestizide (cibi senza pesticidi), che aiuta i consumatori tedeschi ad orientarsi negli acquisti di frutta e verdura nei supermercati.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy