“Con la riforma dell’ente Agea – dichiara il ministro Maurizio Martina – avviamo una svolta attesa da tempo e ci dotiamo di strumenti più utili per rendere più puntuali ed efficienti i pagamenti degli aiuti europei agli agricoltori. È uno dei nodi più difficili con i quali ci siamo confrontati in questi anni, ma puntiamo a un miglioramento complessivo del sistema” .
riforma
-
-
La parte agricola del regolamento ‘Omnibus’, che semplifica e modernizza alcune parti della riforma della Pac 2013, potrà entrare in vigore dal 1 gennaio 2018.
-
L’attuale Pac ha bisogno di una radicale riforma, in quanto ha centrato uno solo dei macro obiettivi che si proponeva, quello di garantire produzione alimentare di qualità.
-
La annunciata consultazione pubblica sulla politica agricola comune dopo il 2020 comincerà il 2 febbraio e durerà tre mesi. Lo ha detto il commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan a margine del Consiglio agricoltura di ieri.