Tempo di innesti per i primi 18 ettari ad uva da tavola pugliese trasformati in actinidieti nel 2019.
sud
-
-
A Ferragosto le vendite della distribuzione moderna hanno invertito la rotta grazie al deciso balzo del Sud (+3%).
-
La precipitazioni di primavera sono attese al sud dove nei principali invasi ci sono appena 1500 milioni di metri cubi di acqua, più di 1/3 in meno rispetto allo scorso anno e non è quindi ancora scongiurato il rischio siccità.
-
Chi sono le donne che lavorano nell’ortofrutta? Quante sono e che cosa fanno? Se lo è chiesto la neonata Associazione Donne dell’Ortofrutta, in occasione del convegno “L’ortofrutta è donna!”, organizzato in associazione con la regione Emilia Romagna, che si è tenuto a Bologna l’8 marzo.
-
Dall’impegno di Peviani S.p.A e O.P Agricor nasce “il frutto della salute”.
-
Scendono le temperature, la cima del vulcano Etna inizia ad imbiancarsi, si avvicina la stagione di raccolta degli agrumi in Sicilia. Le più attese sono sicuramente le arance rosse Tarocco, Moro e Sanguinello.
-
L’analisi dei dati della produzione agricola mostra che, oltre alla pesca, anche l’agricoltura risentirà in misura importante dell’aumento delle temperature.
-
Una perturbazione di origine nord-Atlantica sta interessando il centro-nord Italia e nella giornata di oggi porterà anche forti temporali. Il sud, invece, è protetto da un promontorio anticiclonico subtropicale che, anche oggi, garantirà tempo più stabile e mite.
-
Ecco on line il secondo numero di “Fruit Journal” e del suo inserto “Uva da tavola”.
-
Ecco on line il secondo numero di “Fruit Journal” e del suo inserto “Uva da tavola”.
-
Dopo 5 anni di pubblicazioni “Uva da Tavola – magazine” diventa inserto di “Fruit Journal“, una nuova rivista che punta a raccogliere potenzialità e criticità della frutticoltura Mediterranea.
-
Anche l’ultima settimana di gennaio il mercato per il comparto delle pomacee e per il kiwi si è conclusa all’insegna della stabilità. Le disponibilità immesse sui mercati hanno continuato ad essere oggetto di una discreta richiesta che ne ha permesso una regolare collocazione.
-
Grazie al buon andamento delle vendite durante le festività, la distribuzione moderna è riuscita a contenere la perdita del 2016 all’1,23%.
-
Anche in Sicilia i disagi causati dalle abbondanti nevicate sono stati parecchi. Molti cittadini bloccati in casa nella zona del quartiere di Borgalino, a Canicattì, a causa della neve diventata ghiaccio, hanno intasato le linee delle forze dell’ordine e non solo.