Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

susine

    Attualità

    Produzione: -25% di frutta per il maltempo

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018
  • Attualità

    Milano, nasce il frutteto in città

    da Redazione uvadatavola.com 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Entrare in un frutteto in piena città, o quasi. Dallo scorso 7 aprile è possibile a Milano, grazie all’iniziativa di un gruppo di amici agronomi che hanno realizzato “Frutta in Campo“.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Pesche, nettarine e susine: volge al termine la campagna, buona collocazione per il prodotto di qualità

    da Redazione uvadatavola.com 29 Settembre 2017
    29 Settembre 2017

    Nella terza settimana di settembre è in progressivo assottigliamento la disponibilità per le drupacee la cui campagna di commercializzazione volge alle battute finali. Queste risultano regolarmente collocate in presenza di un profilo qualitativo adeguato.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Prezzi in rialzo per le albicocche e susine, in discesa per pesche e nattarine

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2017
    27 Luglio 2017
  • Frutticoltura

    Prezzi in rialzo per le albicocche e susine, in discesa per pesche e nattarine

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2017
    27 Luglio 2017

    Nella terza settimana di luglio il mercato non ha mostrato particolari variazioni rispetto a quanto osservato nella precedente rilevazione.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Calano i prezzi per pesche e nettarine, in rialzo le quotazioni per albicocche e ciliegie, stabili le susine

    da Redazione uvadatavola.com 20 Luglio 2017
    20 Luglio 2017

    Anche questa settimana si è registrato un calo dei prezzi per le pesche e le nettarine, il mercato si conferma pesante dovuto all’abbondante offerta di prodotto sia italiano che estero.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Calano i prezzi per pesche e nettarine, in rialzo le quotazioni per albicocche e ciliegie, stabili le susine

    da Redazione uvadatavola.com 20 Luglio 2017
    20 Luglio 2017
  • Attualità

    Frutta, mai così dolce: altissima qualità per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2017
    18 Luglio 2017

    Frutta estiva dolcissima quest’anno e un grano super proteico. E’ l’altra faccia della medaglia del caldo da record di questo periodo, che hanno decimato tante produzioni in campo, ma ne hanno esaltato le caratteristiche qualitative.

    Leggi di più
  • Attualità

    Frutta, mai così dolce: altissima qualità per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2017
    18 Luglio 2017

    Frutta estiva dolcissima quest’anno e un grano super proteico. E’ l’altra faccia della medaglia del caldo da record di questo periodo, che hanno decimato tante produzioni in campo, ma ne hanno esaltato le caratteristiche qualitative.

    Leggi di più
  • Attualità

    Frutta, mai così dolce: altissima qualità per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2017
    18 Luglio 2017
  • Frutticoltura

    I listini delle drupacee al ribasso

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2017
    29 Giugno 2017

    Anche nella quarta settimana di giugno i listini per le drupacee (pesche, nettarine, albicocche e susine) hanno ulteriormente teso al ribasso a fronte di una offerta che anche per la forte presenza sui mercati di prodotto spagnolo continua a posizionarsi su livelli superiori alla effettiva possibilità di assorbimento della domanda.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    I listini delle drupacee al ribasso

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2017
    29 Giugno 2017

    Anche nella quarta settimana di giugno i listini per le drupacee (pesche, nettarine, albicocche e susine) hanno ulteriormente teso al ribasso a fronte di una offerta che anche per la forte presenza sui mercati di prodotto spagnolo continua a posizionarsi su livelli superiori alla effettiva possibilità di assorbimento della domanda.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    L’offerta maggiore influisce sulle quotazioni di albicocche, pesche, nettarine e susine. Bene le ciliegie

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2017
    22 Giugno 2017
  • Frutticoltura

    L’offerta maggiore influisce sulle quotazioni di albicocche, pesche, nettarine e susine. Bene le ciliegie

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2017
    22 Giugno 2017

     

    La settimana appena conclusa è stata caratterizzata da un ulteriore aumento delle disponibilità cui ha contribuito l’andamento climatico che ha favorito il processo di maturazione dei frutti e spinto le operazioni di raccolta.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Fragole, albicocche, ciliegie, pesche, nettarine e susine: prodotto ottimo, ma la domanda non riesce ad assorbire le quantità

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2017
    15 Giugno 2017

    La seconda settimana del mese ha segnato l’esordio sui mercati delle prime quote di uva da tavola e susine le cui quotazioni si sono attestate su valori inferiori a quelli registrati nella precedente campagna.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Fragole, albicocche, ciliegie, pesche, nettarine e susine: prodotto ottimo, ma la domanda non riesce ad assorbire le quantità

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2017
    15 Giugno 2017
  • Prezzi e mercati

    Embargo russo, arriva un plafond aggiuntivo per uva, kiwi, susine, pesche e nettarine

    da Redazione uvadatavola.com 12 Ottobre 2016
    12 Ottobre 2016

    In merito alle misure previste dalla Ue in conseguenza dell’embargo russo, il Ministero delle Politiche agricole ha deciso l’assegnazione del plafond aggiuntivo di 700 tonnellate a favore del gruppo “altra frutta” (susine, uva da tavola, kiwi).

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 2

    Potatura invernale: la parola all’agronomo

    1 Dicembre 2023
  • 3

    Uva cilena: le nuove varietà favoriscono l’export

    23 Novembre 2023
  • 4

    Viticoltura italiana: che futuro aspettarsi?

    24 Novembre 2023
  • 5

    Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023

Ultimi articoli

  • Variante SS 16: il no degli agricoltori di Noicattaro

    11 Dicembre 2023
  • Stagione uva in India: promettente, ma poco stabile

    7 Dicembre 2023
  • BRIXTON: il nuovo diserbo di Sipcam Italia

    6 Dicembre 2023
  • LUV: a Bari la prima fiera dell’uva da tavola

    6 Dicembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi