Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

trasporto

    Logistica e trasporti

    Post raccolta dell’uva: cosa migliorare?

    da Silvia Seripierri 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022
  • Attualità

    Cile: la campagna dell’uva è all’apice, ma mancano navi per le spedizioni

    da Redazione uvadatavola.com 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Sono le settimane più importanti per la campagna dell’uva da tavola in Cile, ma…

    Leggi di più
  • Attualità

    Tarantino, trasporto operai: contributo alle aziende agricole

    da Redazione uvadatavola.com 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    Il Faila Ebat, l’Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Taranto, ha reso noto che, con un avviso pubblico dirigenziale, la Provincia di Taranto ha comunicato termini, procedure e modalità circa il trasporto di lavoratori agricoli, come azione di contrasto al fenomeno del caporalato.

    Leggi di più
  • Attualità

    Covid: quanto è costato alle aziende agricole?

    da Redazione uvadatavola.com 8 Ottobre 2020
    8 Ottobre 2020
  • Attualità

    Orchidea Frutta e Lpr, partnership rinnovata

    da Redazione uvadatavola.com 25 Settembre 2018
    25 Settembre 2018

    Orchidea Frutta, azienda pugliese di Rutigliano (Bari), specializzata nella produzione di frutta, ha deciso di rinnovare la collaborazione con Lpr – La Palette Rouge, punto di riferimento del noleggio pallet in Europa e Divisione del Gruppo Euro Pool per le attività di trasporto dei propri prodotti agricoli.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Ortofrutta: ricercatori pugliesi realizzano un container ad atmosfera controllata

    da Redazione uvadatavola.com 6 Aprile 2018
    6 Aprile 2018

    Perché lavorare solo sul freddo per il trasporto dell’ortofrutta quando si può controllare l’atmosfera.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Tecnologia e trasporto dell’ortofrutta. Workshop ad Acquaviva

    da Redazione uvadatavola.com 20 Febbraio 2018
    20 Febbraio 2018
  • Attualità

    Caporalato: 8 nuovi indagati tra Brindisi e Polignano a Mare

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2017
    22 Giugno 2017

    Ancora un’operazione contro il caporalato nel Brindisino dove viene eseguita dai carabinieri una ordinanza di custodia cautelare a carico di tre persone indagate per concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati, oltre che truffa ai danni dell’Inps.

    Leggi di più
  • Attualità

    Caporalato: 8 nuovi indagati tra Brindisi e Polignano a Mare

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2017
    22 Giugno 2017

    Ancora un’operazione contro il caporalato nel Brindisino dove viene eseguita dai carabinieri una ordinanza di custodia cautelare a carico di tre persone indagate per concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati, oltre che truffa ai danni dell’Inps.

    Leggi di più
  • Attualità

    Chiusa ai camion frontiera tra Russia e Bielorussia

    da Redazione uvadatavola.com 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017
  • Attualità

    21mila aziende autotrasporto chiuse in sette anni

    da Redazione uvadatavola.com 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    La Cgia di Mestre analizza la crisi del trasporto stradale italiano ponendo tra i principali problemi la concorrenza sleale dei vettori stranieri e i lunghi tempi di pagamento.

    Leggi di più
  • Attualità

    Ortofrutta: sul bilancio climatico pesano modalità e mezzi di trasporto

    da Redazione uvadatavola.com 14 Marzo 2017
    14 Marzo 2017

    Nell’ambito di un nuovo studio su incarico del Wwf, il Politecnico di Zurigo ha esaminato il bilancio climatico di 25 tipologie di frutta e verdura provenienti dai principali Paesi importatori della Svizzera.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Viticoltura da tavola: i princìpi della potatura

    da Redazione uvadatavola.com 9 Gennaio 2017
    9 Gennaio 2017
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 2

    Potatura invernale: la parola all’agronomo

    1 Dicembre 2023
  • 3

    Uva cilena: le nuove varietà favoriscono l’export

    23 Novembre 2023
  • 4

    Viticoltura italiana: che futuro aspettarsi?

    24 Novembre 2023
  • 5

    Miglioramento genetico: novità dalla Sicilia

    29 Novembre 2023

Ultimi articoli

  • Variante SS 16: il no degli agricoltori di Noicattaro

    11 Dicembre 2023
  • Stagione uva in India: promettente, ma poco stabile

    7 Dicembre 2023
  • BRIXTON: il nuovo diserbo di Sipcam Italia

    6 Dicembre 2023
  • LUV: a Bari la prima fiera dell’uva da tavola

    6 Dicembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi