Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Fertile: su Prime il docufilm delle Donne dell’Ortofrutta

L’intento del docufilm è quello di rappresentare le filiere agricole più importanti e tra queste ritroviamo anche l’uva da tavola.

da Redazione uvadatavola.com 14 Marzo 2023
14 Marzo 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta proietta per la prima volta in Puglia il docufilm FERTILE. L’appuntamento è per il 20 marzo 2023 – ore 16,30 – presso l’Aula Magna dell’Università LUM di Casamassima (BA).

Diretto dal regista Alessandro Quadretti, prodotto dall’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta e con il contributo di aziende private e sostenitori a vario titolo, il docufilm è stato girato nei campi di tutta l’Italia. L’intento è quello di rappresentare le filiere agricole più importanti per il paniere ortofrutticolo. Tra queste rientra anche l’uva da tavola, pertanto nel documentario troveranno spazio anche il territorio e le aziende viticole del sud est barese.

fertile

I temi affrontati in FERTILE

FERTILE racconta l’ortofrutta italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, attraverso la voce, le immagini, le vite, i sogni e le progettualità delle donne che vi operano. Reduce da partecipazioni a Festival dedicati, FERTILE presto sbarcherà sulla piattaforma streaming “Amazon Prime Video” .

Per l’Associazione Le Donne dell’Ortofrutta è importante e prioritario parlare del complesso mondo ortofrutticolo nei luoghi in cui i giovani stanno formando non solo la propria professionalità, ma anche la loro coscienza e il loro intelletto.

In sinergia con l’ateneo LUM di Casamassima, l’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta ha inteso dare risalto al progetto cinematografico per sottolineare l’importanza della comunicazione per il settore ortofrutticolo. Promuovere la crescita di nuovi modelli manageriali, tenere vivo il tema delle pari opportunità in ambito lavorativo, mettere in luce le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche che non sempre sono correttamente valorizzate.

L’intento della serata, oltre alla visione del docufilm, è quello di creare un momento di aggregazione e riflessione tra gli studenti, le aziende protagoniste del docufilm e gli operatori della filiera ortofrutticola.

Programma dell’evento

Dopo i saluti di Antonello Garzoni – Rettore Università LUM di Casamassima, interverranno:

  • Domenico Morrone – Docente di Marketing Università LUM;
  • Alessandra Ravaioli – Presidente Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta
  • Teresa Diomede – CEO Azienda Agricola Racemus;
  • Francesca Lonigro – Direttore Commerciale e Marketing Lonigro Fruit;
  • Anna Giacovelli – Business Development Giacovelli srl

Modera il dibattito, Enzo Magistà, Giornalista Direttore della Rete TG Norba 24

Autrice: Teresa Diomede – Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta (Coordinamento Regione Puglia)

 
 
docufilmdonne ortofruttale donne dell'ortofruttateresa Diomede

Articoli Correlati

Acque reflue: realtà o possibilità?

28 Marzo 2023

Peronospora, per la prima volta in Australia

27 Marzo 2023

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy