Innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione con Innofruit

Il lavoro divulgativo del Gruppo Operativo del progetto INNOFRUIT riprende con l’inizio del nuovo anno, organizzando un’altra Giornata formativa

da Redazione uvadatavola.com
innofruit

Il lavoro divulgativo del Gruppo Operativo del progetto INNOFRUIT riprende con l’inizio del nuovo anno, organizzando un’altra Giornata formativa a tema: “L’innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione”.

L’appuntamento è il 10 gennaio 2023 alle ore 16:00, nella Sala riunioni del CREA-AA in Via Celso Ulpiani, 5, 70125 Bari.

Il programma dell’incontro tecnico è di tutto rispetto e prevede gli interventi di tutti i ricercatori del CREA VE coinvolti nel progetto e nelle attività di ricerca con la relazione centrale di un ospite molto importante come Maurizio Ventura, Licenzing Manager Europe.

Al dott. Angelo Raffaele Caputo, Responsabile tecnico scientifico di Innofruit, è stato affidato il compito di coordinatore e presentatore del progetto.

Scarica il programma in PDF

innofruit

Programma dettagliato dell’evento:

ore 16:00 – accoglienza e saluti
  • Marcello MastrorilliFrancesca Modugno (CREA-AA);
  • Antonio Costantino, del Consorzio Jonico Ortofrutticoltori e Capofila progetto, – Angelo Raffaele Caputo, RTS Progetto INNOFRUIT
ore 16:15 – Sun World International
  • Programmi di ricerca per l’ottenimento di nuove varietà di uva da tavola senza semi con Maurizio Ventura (Licenzing Manager Europe)
  • Privativa vegetale: Relazioni e criticità nel rapporto tra riproduzione e produzione delle varietà tutelate con Angelo Raffaele Caputo (CREA-VE Turi BA)
ore 17:00 – Confronto e discussione

 

Comunicato stampa a cura di: Innofruit

Articoli Correlati