Uva da tavola: produzioni sicure e apprezzate dal mercato

LIETA-VEG: il bioattivatore di origine vegetale con tecnologia Agriges

da uvadatavoladmin

LIETA-VEG: il bioattivatore di nuova generazione di origine esclusivamente vegetale. Si tratta di lieviti, estratti vegetali e algali, attivati dal consorzio microbico della tecnologia Agriges BPC.

A causa delle stringenti richieste diventa sempre più difficile ottenere produzioni che soddisfino le necessità dei principali mercati per l’uva da tavola. A questo si somma l’attenzione che l’Unione Europea sta porgendo a nuove problematiche relative alla sicurezza delle produzioni agricole, come dimostra la strategia decennale “From Farm to Fork”. Essa ha, infatti, l’obiettivo di ridisegnare il sistema alimentare europeo al fine di renderlo sostenibile sotto diversi aspetti e con minore impatto sui Paese terzi.

Il 46% del totale prodotto di uva da tavola italiano viene esportato, ci sono molte carte da giocare per incontrare le tendenze di consumo europee e di oltremare e per soddisfare anche i mercati più esigenti. L’obiettivo è quello di produrre con elevatissimi standard qualitativi, garantendo la massima sicurezza al consumatore.

Serve una nuova capacità di fare gamma e normalizzazione del prodotto, volumi e copertura di stagionalità, tempi certi e modalità di consegna sempre più piegata alle richieste del cliente. 

Il progetto Green Path

Agriges cerca quindi di allinearsi alla tendenza disegnata dalla strategia “From Farm to Fork” ed alle necessità della GDO attraverso il suo progetto Green Path. Il quale vede la collaborazione dell’azienda con Università, Enti di Ricerca, Centri di Saggio e importanti realtà agricole nazionali ed internazionali.

L’obiettivo è sviluppare soluzioni che massimizzino i risultati produttivi delle colture e siano sostenibili per l’ambiente e sicuri per l’utilizzatore finale.

È nell’ambito di questo progetto che nel 2018 nasce il prodotto LIETA-VEG che da oggi vede i ceppi microbici della tecnologia BPC che lo caratterizza, registrati e depositati da Agriges all’interno di una banca dati europea.

 

Bioattivatore di nuova generazione e naturale al 100%: LIETA-VEG

LIETA-VEG è un bioattivatore di nuova generazione di origine esclusivamente vegetale composto da: estratti vegetali, lieviti ed estratti algali, attivati dal consorzio microbico della tecnologia Agriges BPC, batteri promotori della crescita come: Bacillus amyloliquefaciens AGS282, Bacillus subtilis S3B1, Bacillus licheniformis PS141. 

Con LIETA-VEG Agriges mette a disposizione dell’agricoltore un prodotto sicuro e sostenibile che massimizza i risultati produttivi delle colture ed in linea con gli stringenti disciplinari di produzione imposti dalla filiera agroalimentare.

Per uva da tavola è consigliato: alla

  • ripresa vegetativa, in fertirrigazione;
  • in pre-fioritura, chiusura grappolo ed invaiatura, in applicazione fogliare.

I principali effetti sono:

  •  miglioramento della fertilità del suolo;
  • riduzione dello sviluppo eccessivo dei germogli terminali, quindi maggiore uniformità di sviluppo dei germogli e diminuzione delle gemme cieche;
  • miglioramento dello sviluppo e dell’uniformità di grappoli e bacche;
  • aumento delle rese;
  • maggiore peso medio del grappolo, della bacca;
  • contenuto di zuccheri più elevato;
  • migliore conservazione in post-raccolta, importante viste le frequenti oscillazioni dei prezzi, che spesso inducono a ritardare la raccolta dell’uva.

LIETA-VEG, come ogni prodotto Agriges, nasce nel rigore dell’indagine scientifica, nel rispetto dell’ambiente e dell’operatore ed è la risposta pratica a specifiche problematiche di campo.

Clicca qui per scaricare la brochure.

 

Comunicato stampa a cura di Agriges

Articoli Correlati