Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Suicidio nel tarantino: un agricoltore si toglie la vita per ragioni economiche

Oggi ad Andria assemblea degli agricoltori: "Non intendiamo pagare per servizi mai ricevuti"

da Redazione uvadatavola.com 30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Imprenditore agricolo trovato carbonizzato nel tarantino: si sospetta il suicidio.

I produttori pugliesi sono scossi, ne parlano nelle chat e nei gruppi, ma al momento i carabinieri sono ancora al lavoro per fare chiarezza sulle cause che avrebbero spinto un agricoltore di Ginosa Marina (TA) a commettere quello che ha tutti gli elementi per caratterizzarsi come suicidio. Questa finora, a tre giorni dall’accaduto, sarebbe l’ipotesi più accreditata. 

A dare man forte a questa pista investigativa ci sarebbe anche una breve lettera ritrovata accanto al corpo con riferimenti alla situazione economica e all’impossibilità di far fronte a diversi pagamenti. 

suicidio

Corpo trovato carbonizzato

L’uomo, dell’età di 58 anni, è stato ritrovato sabato 28 gennaio 2023, carbonizzato, all’interno dell’abitacolo della sua auto: un’Alfa 147. Pubblico ministero e medico legale non hanno tardato a raggiungere il luogo del ritrovamento. L’imprenditore in Paese era conosciuto come un uomo dal carattere pacato e con una grande propensione al lavoro.

Produttori in agitazione

Tutto il mondo agricolo è in agitazione, innumerevoli sono gli aumenti a cui hanno dovuto far fronte per continuare a produrre durante il 2022. Come potete leggere in questa grafica che circola tra gli addetti del settore oggi – 30 gennaio 2023 – è prevista ad Andria (BT) un’assemblea alle ore 18:00. L’appuntamento è preso la “Sala convegni P. Attimonelli”

Le aziende agricole con lo slogan “Non intendiamo pagare per servizi mai ricevuti”, protestano contro le richieste di pagamento del contributo di bonifica (630) e l’aumento del costo dell’acqua d’irrigazione imposto unilateralmente dai Consorzi di Bonifica pugliesi.

 

Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 

Articoli Correlati

Acque reflue: realtà o possibilità?

28 Marzo 2023

Peronospora, per la prima volta in Australia

27 Marzo 2023

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy