Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

belchim

    Tecniche colturali

    La botrite in vigneto ormai è solo un ricordo

    da Redazione uvadatavola.com 23 Aprile 2020
    23 Aprile 2020
  • Tecniche colturali

    Vite sana e protetta: 7 buoni motivi per scegliere Kusabi®

    da Redazione uvadatavola.com 9 Marzo 2020
    9 Marzo 2020

    Kusabi® è l’antioidico di nuova generazione di Belchim Crop Protection a base di pyriofenone (300 g/L, in sospensione concentrata), registrato su vite da vino e da tavola.

    Leggi di più
  • Attualità

    BELCHIM ITALIA APP: abbiamo creato qualcosa di unico per te

    da Redazione uvadatavola.com 7 Maggio 2018
    7 Maggio 2018

    Scopri la nuova App di Belchim Italia; per dispositivi smartphone IOS e Android.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Beloukha: l’erbicida totale a base di acido pelargonico

    da Redazione uvadatavola.com 15 Marzo 2018
    15 Marzo 2018
  • Tecniche colturali

    Teppeki® – Belchim: l’insetticida sistemico per il controllo di afidi e mosca bianca

    da Redazione uvadatavola.com 21 Aprile 2017
    21 Aprile 2017

    Teppeki è un insetticida sistemico specifico per il controllo degli afidi e della mosca bianca su drupacee e orticole (pomodoro e cucurbitacee).

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    La soluzione per la gestione delle infestanti del vigneto, oliveto ed agrumeto

    da Redazione uvadatavola.com 24 Febbraio 2017
    24 Febbraio 2017

    Belchim Crop Protection propone una soluzione pratica ed efficace di pre e post-emergenza, a base di flazasulfuron, in miscela pronta con il glifosate, registrata su olivo, vite e agrumi.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Come prevenire l’oidio della vite da tavola con KUSABI

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2015
    16 Giugno 2015
  • Tecniche colturali

    Mildicut: grappoli sani, acini puliti

    da Redazione uvadatavola.com 20 Maggio 2015
    20 Maggio 2015

    Mildicut di Belchim Crop Protection protegge l’uva da tavola contro la peronospora, lasciando i grappoli puliti, sia da imbrattamenti, sia da patogeni, sia da residui.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grandine in Puglia, Cia: “È un disastro”

    26 Settembre 2023
  • Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

    26 Settembre 2023
  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi