L’introduzione del green pass tra i Paesi UE salva i raccolti Made in Italy e spalanca le porte ai lavoratori europei specializzati nelle attività di raccolta.
coldiretti puglia
-
-
Un tranquillo weekend di paura, questo è stato il primo fine settimana di luglio 2020, per le aziende agricole pugliesi che hanno visto i priori impianti cadere, inermi, sotto i colpi della grandine.
-
Attualità
Criminalità: Coldiretti Puglia, quintali di uva e olive volatizzati nella notte; partono ronde in campagna
Sono centinaia i quintali di olive e uva da tavola che si volatilizzano nella notte in Puglia ad opera della criminalità, con un boom di fenomeni criminali da oltre 300 milioni di euro di danni stimati in un anno.
-
Record delle esportazioni di prodotti agricoli pugliesi che nel primo semestre del 2017 segnano un + 9%, secondo i dati Istat diffusi dall’Assessore allo Sviluppo Economico Mazzarano.
-
Frutticoltura
Richiesta calamità naturale per Xylella fastidiosa, e 5milioni di Euro dalla Regione Puglia per allungare i mutui
La delibera di Giunta regionale, con la quale viene richiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa, è un ulteriore strumento a disposizione delle imprese olivicole.
-
Non accenna a placarsi la straordinaria morsa di neve e gelo che sta attanagliando la Puglia da 48 ore. Nelle province di Taranto e Foggia si registrano i casi più allarmanti.
-
In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia.
-
Confermato dai dati SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) il grande peso dell’agricoltura che fa segnare il maggior tasso di crescita dei posti di lavoro nel 2016 con un aumento record del 5,5%.