Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

grecia

    Attualità

    Uva da tavola, Grecia: si prevede una buona stagione

    da Redazione uvadatavola.com 20 Maggio 2019
    20 Maggio 2019
  • Prezzi e mercati

    Uve Arra in Grecia, si sperimentano i tagli tardivi

    da Redazione uvadatavola.com 3 Maggio 2018
    3 Maggio 2018

    Con la bella stagione fiorisce anche una nuova collaborazione tra il gruppo britannico Jupiter e la società che si occupa di sviluppo varietale per uva da tavola ARD. Le due hanno dato vita a Grapa Varieties.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Perù: un anno nero per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 31 Ottobre 2017
    31 Ottobre 2017

    Il mercato europeo dell’uva da tavola si esaurirà prima del solito a causa della scarsità di prodotto di diversi Paesi produttori, nella stessa situazione si trova anche la California. Al momento Brasile, Perù e Grecia stanno immettendo prodotto sui mercati, ma possono contare su volumi più bassi del solito.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Olio: freddo, gelate e siccità riducono la produzione, ma la qualità sarà ottima!

    da Redazione uvadatavola.com 30 Ottobre 2017
    30 Ottobre 2017
  • Frutticoltura

    Quella della frutta estiva non è una crisi occasionale: serve un nuovo approccio europeo

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017

    “Quella della frutta estiva non è una crisi occasionale: serve un nuovo approccio europeo”, afferma Davide Vernocchi coordinatore del settore ortofrutticolo dell’Alleanza cooperative agroalimentari.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Quella della frutta estiva non è una crisi occasionale: serve un nuovo approccio europeo

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017

    “Quella della frutta estiva non è una crisi occasionale: serve un nuovo approccio europeo”, afferma Davide Vernocchi coordinatore del settore ortofrutticolo dell’Alleanza cooperative agroalimentari.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Quella della frutta estiva non è una crisi occasionale: serve un nuovo approccio europeo

    da Redazione uvadatavola.com 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017
  • Prezzi e mercati

    Uve medio tardive: l’analisi della stagione 2016 secondo un produttore

    da Redazione uvadatavola.com 23 Gennaio 2017
    23 Gennaio 2017

    Il 2016 è stato un anno abbastanza complicato per l’uva da tavola. Dopo una stagione cominciata positivamente, le vendite hanno subìto una frenata, anche a causa delle avverse condizioni climatiche, per poi riprendersi con l’arrivo sul mercato delle varietà tardive.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Spagna: la raccolta delle apirene terminerá ad ottobre

    da Redazione uvadatavola.com 18 Settembre 2016
    18 Settembre 2016

    Mentre molti agricoltori pugliesi stanno contando i danni provocati dai temporali che nei giorni scorsi hanno flagellato la regione, in Spagna si registra un clima estremamente secco che probabilmente perdurerá per tutto settembre.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Grecia: soddisfacenti i prezzi dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 27 Ottobre 2015
    27 Ottobre 2015
  • Prezzi e mercati

    Esportatori greci di frutta alla conquista dei mercati tedeschi

    da Redazione uvadatavola.com 29 Settembre 2015
    29 Settembre 2015

    La Germania, con una popolazione di circa 82 milioni di abitanti (il 16% della popolazione europea), è il più grande consumatore di frutta nell’UE. I frutti più popolari tra i consumatori tedeschi sono banane, uva da tavola, arance e mandarini.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cina: possibile aumento delle importazioni dalla Grecia

    da Redazione uvadatavola.com 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    Uva da tavola, ciliegie, arance e susine di origine greca potrebbero presto raggiungere i mercati della Cina.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Grecia: produttori ottimisti sui prezzi dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 5 Agosto 2014
    5 Agosto 2014
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy