Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

melograno

    Tecniche colturali

    Movento 48 SC: estensione di impiego contro fillossera della vite e cocciniglia comstocki

    da Redazione uvadatavola.com 5 Marzo 2019
    5 Marzo 2019
  • Frutticoltura

    Melograno: ottima la raccolta per Pomgrana, 1000 tonnellate

    da Redazione uvadatavola.com 15 Novembre 2017
    15 Novembre 2017

    La raccolta del melograno per la cooperativa pugliese Pomgrana è in pieno svolgimento.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Kaki a polpa soda e melograno: un incontro oggi a S. Ferdinando di Puglia

    da Redazione uvadatavola.com 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Si terrà questa sera, venerdì 10 novembre, alle 19:00 a San Ferdinando di Puglia (BAT) presso l’area congressuale di Piazza della Costituzione il convegno “Kaki a polpa soda e melograno – proposte innovative per una frutticoltura alternativa”, a cura dell’agronomo Vito Vitelli.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Consorzio Kore: per il melograno seguiamo la tecnica israeliana, in futuro anche frutta esotica

    da Redazione uvadatavola.com 30 Ottobre 2017
    30 Ottobre 2017
  • Frutticoltura

    Consorzio Kore, il melograno frutto della programmazione

    da Redazione uvadatavola.com 27 Ottobre 2017
    27 Ottobre 2017

    Il consorzio Kore omaggia, con il suo nome ed il suo simbolo, l’omonima dea greca (conosciuta anche con il nome di Persefone), legata dal mito al melograno.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Granrossa, la melagrana “ionica” che profuma di eccellenza

    da Redazione uvadatavola.com 19 Ottobre 2017
    19 Ottobre 2017

    Dall’impegno di Peviani S.p.A e O.P Agricor nasce “il frutto della salute”.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Uve precoci 2017, il produttore: prezzi buoni ma volumi inferiori

    da Redazione uvadatavola.com 19 Ottobre 2017
    19 Ottobre 2017
  • Frutticoltura

    Come combattere le principali avversità del melograno e ottimizzare le rese

    da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2017
    14 Settembre 2017

    Continua il nostro approfondimento sul melograno con la seconda parte dell’intervista alla Dottoressa Chiara Vacca, agronoma, socia e fondatrice della cooperativa Pomgrana.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Melograno: tecniche colturali, gestione agronomica e delle avversità

    da Redazione uvadatavola.com 13 Settembre 2017
    13 Settembre 2017

    Le melagrane italiane si distinguono da quelle degli altri Paesi produttori per precise caratteristiche estetiche e qualitative. La varietà Wonderful One, in particolare, ha trovato negli areali del Sud Italia le condizioni pedoclimatiche migliori per esprimere al massimo il suo colore rosso intenso, brillante ed uniforme.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Melograno intensivo: l’esperienza di Pomgrana

    da Redazione uvadatavola.com 13 Settembre 2017
    13 Settembre 2017
  • Frutticoltura

    Simposio internazionale sul Melograno, dal 18 al 22 settembre in Spagna

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2017
    11 Settembre 2017

    Dal 18 al 22 settembre 2017, presso la città spagnola di Elche, sita a circa 20 km da Alicante, si terrà la quarta edizione del Simposio internazionale su Melograno e frutti minori del Mediterraneo: “Pomegranate 2017“.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Pubblicazioni scientifiche: altre colture – giugno 2017

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2017
    20 Giugno 2017

    Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sul melograno, olivo e kiwi aggiornate al mese di giugno 2017.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Pubblicazioni scientifiche: altre colture – giugno 2017

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2017
    20 Giugno 2017
  • Frutticoltura

    Amendolara (CS): Focus su mandorlo e melograno: aspetti tecnici e colturali

    da Redazione uvadatavola.com 24 Aprile 2017
    24 Aprile 2017

    Lunedi 24 aprile 2017 alle ore 18.00 , presso la Sala consiliare del Comune di Amendolara , si terrà il “focus su mandorlo e melograno: aspetti tecnici e colturali”.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Pubblicazioni scientifiche: altre colture – aprile 2017

    da Redazione uvadatavola.com 21 Aprile 2017
    21 Aprile 2017

    Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sul melograno, olivo e kiwi aggiornate al mese di aprile 2017.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Dialoghi di agricoltura sostenibile: ciclo di 4 incontri tecnici a Conversano

    da Redazione uvadatavola.com 2 Febbraio 2017
    2 Febbraio 2017
  • Frutticoltura

    Dialoghi di agricoltura sostenibile: 4 incontri tecnici a Conversano

    da Redazione uvadatavola.com 2 Febbraio 2017
    2 Febbraio 2017

    L’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA) ed il Comune di Conversano hanno organizzato un ciclo di quattro approfondimenti tecnici dal titolo:”Dialoghi di agricoltura sostenibile per le aziende agricole di Conversano“.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Presentato in Italia Excelero, il nuovo fitoregolatore per la colorazione dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    Sumitomo Chemical Italia ha scelto la Puglia per il lancio in Italia di Excelero, il nuovo fitoregolatore per la colorazione dell’uva da tavola.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia: melagrane il prodotto più esportato dopo l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 12 Novembre 2013
    12 Novembre 2013
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy