La raccolta del melograno per la cooperativa pugliese Pomgrana è in pieno svolgimento.
melograno
-
-
Si terrà questa sera, venerdì 10 novembre, alle 19:00 a San Ferdinando di Puglia (BAT) presso l’area congressuale di Piazza della Costituzione il convegno “Kaki a polpa soda e melograno – proposte innovative per una frutticoltura alternativa”, a cura dell’agronomo Vito Vitelli.
-
Il consorzio Kore omaggia, con il suo nome ed il suo simbolo, l’omonima dea greca (conosciuta anche con il nome di Persefone), legata dal mito al melograno.
-
Dall’impegno di Peviani S.p.A e O.P Agricor nasce “il frutto della salute”.
-
Continua il nostro approfondimento sul melograno con la seconda parte dell’intervista alla Dottoressa Chiara Vacca, agronoma, socia e fondatrice della cooperativa Pomgrana.
-
Le melagrane italiane si distinguono da quelle degli altri Paesi produttori per precise caratteristiche estetiche e qualitative. La varietà Wonderful One, in particolare, ha trovato negli areali del Sud Italia le condizioni pedoclimatiche migliori per esprimere al massimo il suo colore rosso intenso, brillante ed uniforme.
-
Dal 18 al 22 settembre 2017, presso la città spagnola di Elche, sita a circa 20 km da Alicante, si terrà la quarta edizione del Simposio internazionale su Melograno e frutti minori del Mediterraneo: “Pomegranate 2017“.
-
Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sul melograno, olivo e kiwi aggiornate al mese di giugno 2017.
-
Lunedi 24 aprile 2017 alle ore 18.00 , presso la Sala consiliare del Comune di Amendolara , si terrà il “focus su mandorlo e melograno: aspetti tecnici e colturali”.
-
Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sul melograno, olivo e kiwi aggiornate al mese di aprile 2017.
-
L’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA) ed il Comune di Conversano hanno organizzato un ciclo di quattro approfondimenti tecnici dal titolo:”Dialoghi di agricoltura sostenibile per le aziende agricole di Conversano“.
-
Fiere e convegni
Presentato in Italia Excelero, il nuovo fitoregolatore per la colorazione dell’uva da tavola
Sumitomo Chemical Italia ha scelto la Puglia per il lancio in Italia di Excelero, il nuovo fitoregolatore per la colorazione dell’uva da tavola.