Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

thompson seedless

    Attualità

    Acido salicilico: migliora la qualità e prolunga la conservabilità dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 4 Giugno 2021
    4 Giugno 2021
  • Ricerca e innovazione

    13 curiose varietà di uva da tavola del mondo

    da Redazione uvadatavola.com 14 Gennaio 2020
    14 Gennaio 2020

    Le uve di dimensioni ridotte, dolci e succose, sono le preferite dai consumatori di frutta di tutto il mondo. Esistono nel globo molte cultivar con colori e sapori diversi.

    Leggi di più
  • Pubblicazioni

    Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – dicembre 2019

    da Redazione uvadatavola.com 3 Dicembre 2019
    3 Dicembre 2019

    Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sulla viticoltura da tavola aggiornate al mese di Dicembre 2019.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola sempre più richiesta in biologico: il Sudafrica ci pensa

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola cilena: in calo l’import degli USA

    da Redazione uvadatavola.com 14 Maggio 2018
    14 Maggio 2018

    Mentre la stagione dell’uva da tavola per l’emisfero australe può dirsi terminata, proseguono le spedizioni verso la costa Est degli Stati Uniti, ma con volumi meno massicci.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: problemi di collocazione per l’uva

    da Redazione uvadatavola.com 23 Marzo 2018
    23 Marzo 2018

    Confrontando i volumi di uva da tavola esportati quest’anno con quelli del 2017 si nota che per il prodotto cileno destinato agli Stati della costa orientale degli USA ci sono perdite pari al 21,9%.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    India: una splendida campagna

    da Redazione uvadatavola.com 13 Marzo 2018
    13 Marzo 2018
  • Ricerca e innovazione

    Possibili cause dell’Imbrunimento per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2017
    7 Agosto 2017

    Sull’ipotesi di una minore integrità delle membrane di alcuni compartimenti cellulari delle bacche in prossimità della maturazione, Kamfer (2014) ha svolto la sua tesi di dottorato scegliendo quale modelli sperimentali la Regal Seedless e la Thompson Seedless.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Possibili cause dell’Imbrunimento per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2017
    7 Agosto 2017

    Sull’ipotesi di una minore integrità delle membrane di alcuni compartimenti cellulari delle bacche in prossimità della maturazione, Kamfer (2014) ha svolto la sua tesi di dottorato scegliendo quale modelli sperimentali la Regal Seedless e la Thompson Seedless.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Imbrunimenti della buccia per l’uva da tavola, possibili cause

    da Redazione uvadatavola.com 4 Agosto 2017
    4 Agosto 2017
  • Ricerca e innovazione

    Imbrunimenti della buccia per l’uva da tavola, possibili cause

    da Redazione uvadatavola.com 4 Agosto 2017
    4 Agosto 2017

    L’imbrunimento può verificarsi sulla buccia o sulla polpa di alcune varietà di uva a bacca bianca, ma non sono ancora del tutto chiare le cause che contribuiscono allo sviluppo della fisiopatia.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Perù: la produzione di uva da tavola aumenta del 12%

    da Redazione uvadatavola.com 3 Novembre 2016
    3 Novembre 2016

    L’aumento delle superfici coltivate ad uva da tavola in Perù hanno permesso al paese andino di aumentare del 12% la sua produzione, raggiungendo così le 605 mila tonnellate nella stagione commerciale 2016-17.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Grape exhibition: focus su nuove varietà e produzione senza chimica

    4 Luglio 2022
  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy